La società in sintesi
Pirelli & C. S.p.A. è una multinazionale che opera nel settore automobilistico come produttore di pneumatici per automobili, moto, bici.
Con 18 stabilimenti produttivi in 12 Paesi, una presenza commerciale in oltre 160 Paesi, circa 30.700 dipendenti e un fatturato pari a circa 5,3 miliardi di euro (dati 2021).
La ripartizione geografica del fatturato è la seguente: Europa e Turchia (38,6%), Nord America (21,5%), Asia-Pacifico (19,1%), Sud America (12,5%), Russia-Paesi nordici-Medio Oriente-Africa-India (8,3%).
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 1.000.000.000
Capitalizzazione: 4,12 Mld al 22novembre 2022
Ricavi: 1,83 Mld (3Trimestre 2022)
Utile netto: 126,3 Mln (3 Trimestre 2022)
P/E: 9,6
Presentazione dati 28/02/2023
Analisi tecnica

Pirelli è stato uno dei titoli maggiormente colpiti dal conflitto Russo Ucraino scoppiato a febbraio 2022, facendo registrare da inizio anno una performance negativa di circa 30 punti percentuali.
A fine ottobre il titolo ha intrapreso un vero e proprio rally che ha visto le quotazioni passare da un minimo a 3,22€ agli attuali valori di 4,20€, molto positivo sarebbe un consolidamento sopra 4,25€ e comunque sopra la soglia psicologica dei 4€ per evitare nuova debolezza.
1 Resistenza 4,25€ successiva a 4,75€ e 5,1€
Supporto 3,75€ successivo a 3,25€
News
3 novembre 2022- Pirelli ha comunicato i dati del terzo trimestre 2022, in particolare i ricavi sono cresciuti del 29,8% a 1.836,3 milioni di euro, l’ebit adjusted del 22,8% a 271,9 milioni di euro e l’utile netto del 20,7% a 126,3 milioni di euro.
Il gruppo alza quindi i target per i ricavi, rivisti al rialzo a circa 6,5 miliardi di euro (tra 6,2 e 6,3 miliardi la precedente stima) e della generazione di cassa netta ante dividendi rivista a circa 480 milioni di euro (fra 450 e 470 milioni la precedente stima) grazie al miglioramento della gestione operativa e del circolante.
I ricavi nei primi nove mesi sono stati pari a 5.033,3 milioni (+26,5%), i volumi complessivi sono risultati invariati per effetto di un diverso trend tra l’High Value (+6,6%) e lo Standard (-7,6%) sia sul Car sia sul Moto L’Ebitda adjusted nei primi nove mesi 2022 è stato pari a 1.079,2 milioni di euro (+20,7%) e l’utile netto è stato pari a 359,3 milioni di euro, in crescita del +52,1% rispetto ai 236,2 milioni di euro dei primi nove mesi 2021, che riflette principalmente il miglioramento della performance operativa.
La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2022 è pari a -3.390,5 milioni di euro (-3.714,9 milioni al 30 settembre 2021 e -2.907,1 milioni di euro al 31 dicembre 2021).
La prima fase del Piano Industriale 2021-2022/2025 di Pirelli “si chiuderà con risultati nettamente superiori alle attese”.
In particolar modo, sottolinea una nota della società, la generazione di cassa cumulata ante dividendi del biennio 2021-2022 è prevista pari a 910 milioni di euro rispetto ai 700/800 milioni di euro indicati a marzo 2021.
Pirelli comunicherà i target 2023 in occasione della pubblicazione dei risultati preliminari 2022, previsti nel mese di febbraio 2023, e aggiornerà nel secondo trimestre 2023 i target per il triennio 2023-2025, confermando l’obiettivo di deleverage con un rapporto Posizione Finanziaria Netta/Adjusted Ebitda pari a circa 1 volta a fine 2025.
Certificati su Pirelli
IT0006754656 SMART ETN PHOENIX MEMORY DIV ADJ ARCELOR – TENARIS – PIRELLI – STM SCAD. 10/2/2028
1° Autocall 12/02/2024
Memory Coupon 0,9% MENS (11,80% anno)
BARRIERA: 35%
COUPON: da 60 a 40%
XS2474839003 CITIGROUP PHOENIX MEMORY SOFTCALLABLE Worst of BPER – PIRELLI – STM Scad. 24/11/25
MEMORY COUPON: 1,1667% MENS (14,0% anno)
BARRIERA: 60% Coupon 60%
AUTOCALL: a discrezione emittente
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica