La società in sintesi
Renault è uno dei principali costruttori automobilistici nel mondo.
La Società è strutturata in due segmenti: la divisione Automobile, che gestisce la progettazione, la produzione e la commercializzazione di autovetture e veicoli commerciali leggeri, con i marchi Renault, Renault Samsung Motors e Dacia e la divisione Sales Financing, che fornisce servizi finanziari e commerciali legati all’attività di vendita ed è costituita da RCI Banque e relative società controllate.
La Società opera in tutto il mondo tramite le proprie società controllate e aziende dipendenti, tra cui Renault SAS, Dacia e Nissan Motor Co Ltd. RENAULT S.A. svolge la propria attività in Europa, Russia, Asia, Stati Uniti, Australia e Africa.
Il fatturato per attività è ripartito come segue:
– vendita di veicoli (93,6%): quasi 2,7 milioni di veicoli passeggeri e commerciali venduti nel 2021 (1,7 milioni con il marchio Renault, 537.095 con il marchio Dacia, 385.208 con il marchio Lada, 57.480 con il marchio Renault Samsung, 15.999 con il marchio Jinbei & Huasong, 4.168 con il marchio EVeasy, 2.659 con il marchio Alpine e 183 con il marchio AVTOVAZ);
– prestazione di servizi (6,4%): finanziamento (acquisto, noleggio, leasing, ecc.; RCI Banque), servizi associati (manutenzione, estensione della garanzia, assistenza, ecc.) e servizi di mobilità.
A fine 2021 il gruppo dispone di 40 siti di produzione e 133 punti vendita in tutto il mondo.
La ripartizione geografica del fatturato è la seguente: Europa (69,2%), Americhe (7,4%), Asia-Pacifico (5,8%), Africa-Medio Oriente (3,4%) e altri (14,2%).
Principali azionisti:
Indicatori economici:
Totale azioni sul mercato: 295.722.000
Capitalizzazione: 8,46Mld
Ricavi: 21,1 Mld (1 Semestre 2022)
Utile netto: -1,6 Mld (1 Semestre 2022) legata alla vendita delle attività in Russia
P/E: 4,4
Presentazione dati 21/10/2022
Analisi tecnica
Il titolo è stato uno dei più penalizzati a livello europeo dal conflitto scoppiato lo scorso febbraio in Ucraina, per via dell’esposizione sul territorio Russo, causando il rosso nel primo semestre 2022, ed è ancora sotto i valori pre pandemia.
Attualmente i prezzi sono a ridosso della media mobile a 50 periodi e solo la tenuta su questi valori potrà evitare nuove vendite a pericolose accelerazioni verso il basso.
1 Resistenza 32€ successiva a 41€
Supporto 25 € successivo a 20€
NEWS
Il marchio francese è stato quello che ha pagato il dazio maggiore per la rottura dei rapporti tra il Europa e la Russia, in seguito all’aggressione dell’Ucraina avvenuta lo scorso febbraio.
Le attività della casa automobilistica nel Paese guidato da Putin sono cessate nel peggiore dei modi lo scorso 15 maggio, quando il ministero dell’Industria e del commercio di Mosca, con un comunicato, ha fatto sapere di avere nazionalizzato (di fatto unilateralmente) gli asset russi dal gruppo Renault.
Le azioni di Renault Russia sono state trasferite al governo della città di Mosca e l’istituto statale di ricerca nel Settore automobilistico (Nami) è diventato proprietario della partecipazione della Renault nella casa automobilistica russa Avtovaz.
Le ripercussioni non si sono fatte attendere, Renault ha accusato una perdita netta di 1,6 miliardi di euro nel primo semestre dell’anno, legata alla vendita degli assets in Russia.
I migliori margini sulle vendite non hanno compensato l’onere di 2,3 miliardi di euro per la vendita delle attività industriali in Russia, dove il gruppo domina il mercato con il marchio Lada.
Escludendo l’impatto russo, l’utile netto è stato di 657 milioni di euro nel primo semestre.
Dopo la batosta e l’azzeramento delle attività russe, Renault ha alzato leggermente le sue previsioni per il 2022, puntando a un margine operativo del 5%, in linea con i suoi obiettivi a lungo termine.
Il gruppo ha confermato che la crisi dei semiconduttori avrà un impatto sulla sua produzione nel 2022.
L’aumento dei prezzi delle materie prime ha pesato sui conti per 797 milioni di euro.
CERTIFICATI SU RENAULT
CH1237086579 LEONTEQ FIXED CASH COLLECT Worst of RENAULT – STELLANTIS – VARTA Scad. 12/12/24
AUTOCALL: dal 26/01/23
COUPON GARANTITO: 1,417% MENS (17,0% anno)
BARRIERA: 60%
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica