La società in sintesi
Eni S.p.A. (Ente Nazionale Idrocarburi) è tra i principali produttori europei di petrolio e gas.
L’attività è organizzata attorno a 5 poli:
– acquisto e vendita di gas naturale e produzione di elettricità: 65 miliardi di m3 di gas naturale e 25,3 TWh di elettricità venduti nel 2020. Il gruppo gestisce inoltre il trasporto di gas naturale;
– raffinazione e distribuzione: 17,4 Mt di petrolio greggio raffinato nel 2020 e 27,8 Mt di prodotti petroliferi venduti in Europa. A fine 2020 il gruppo dispone di 3 raffinerie in Italia e gestisce una rete di 5.369 stazioni di servizio in Europa;
– servizi energetici: in particolare servizi di trivellazione offshore, ingegneria, costruzione e manutenzione d’impianti per la produzione d’idrocarburi, impianti petrolchimici e raffinerie;
– esplorazione e produzione di idrocarburi;
– petrolchimica: 4,3 Mt di prodotti petrolchimici venduti nel 2020 (etileni, fenoli, olefini, stireni, polimeri e elastomeri).
Principali azionisti:
Totale azioni sul mercato: 3.605.594.848
Capitalizzazione: 46,73Mld
Ricavi: 76,4 Mld
Utile netto: 4,74 Mld
P/E: 7,55
Presentazione dati 28/04/2022
Analisi tecnica
Il titolo è stato uno dei protagonisti del 2021 con una performance positiva del 40%, arrivando a superare di poco i valori pre-covid.
Eni ha beneficiato del poderoso rialzo del petrolio degli ultimi mesi, risultando uno dei pochi titoli che non ha sofferto per lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, anzi ha raggiunto il massimo a 14,88 € il 3 marzo scorso, valori che non venivano toccati da quasi 2 anni.
Dal recente massimo relativo ha già effettuato una correzione che l’ha riportato sul primo supporto in area 12,70€.
Fondamentale la tenuta dell’attuale supporto in area 12,70 per provare a ritestare la prima resistenza che si trova a 14€.
Resistenza di breve 14€, successiva a 15€
Supporto di breve a 12,70 poi 11,65€
NEWS
I vertici di ENI hanno segnalato che le prospettive del business e i principali target industriali e finanziari a breve/medio e lungo termine saranno illustrati nella Strategy Presentation prevista per il 18 marzo 2022, e confermato l’intezione di completare l’IPO di Plenitude – la società che integra rinnovabili, retail e mobilità elettrica – nel corso del 2022.
Eni e Sixth Street, una delle principali società di investimento a livello globale, hanno annunciato oggi 14 Marzo di aver raggiunto l’accordo per la cessione da parte di Eni a Sixth Street del 49% delle azioni detenute in Enipower.
Enipower, con 6 centrali a gas e una potenza complessiva in esercizio di circa 5 GW, è il secondo produttore di energia elettrica in Italia, il primo cogeneratore di vapore industriale e tra i primi operatori italiani nei servizi di rete necessari a garantire l’adeguatezza del sistema elettrico.
Certificati su ENI?
IT0006751363 Smart Etn Phoenix Airbag Div Adj Worst of BPM – STELLANTIS – UNICREDIT – ENI Scad. 21/06/27
AIRBAG
MEMORY COUPON: 1,375% MENS (16,5% anno)
BARRIERA: 60% Coupon 60%
AUTOCALL: dal 20/06/23
IT0006751355 Smart Etn Phoenix Div Adj Worst of UNICREDIT – STELLANTIS – INTESA – ENI Scad. 21/06/27
AUTOCALL: dal 20/06/23
MEMORY COUPON: 3,75% TRIM (15,0% anno)
BARRIERA: 40%
COUPON: 60%
XS2407729578 CITIGROUP PHOENIX Div Decr. Worst of INTESA SANPAOLO – ENI – STELLANTIS – UNICREDIT Scadenza 10/06/27
AUTOCALL: dal 12/06/23 decrescente da 95 a 80%
MEMORY COUPON: 0,9% MENS (10,80% anno)
BARRIERA: 40%
COUPON: 40%
XS2407722565 CITIGROUP PHOENIX Dividend Decrement Worst of ENI – TOTAL – TELEFONICA – CREDIT AGRICOLE
Mem. Coupon: 1,40% MENSILE (16,80% anno)
1°Autocall: 21/4/23 decrescente da 95 a 80%
Barriera: 50%; Coupon 50%
Scadenza: 21/04/27
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa seguirti, scopri i servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica