Ieri mattina è stata annunciata la data di partenza e i termini di esecuzione dell’adc Saipem.

In un colpo solo, nella giornata di ieri ho polverizzato i miei vecchi record di guadagno, sia della singola giornata (circa 100k il precedente mio personale), sia il guadagno su un singolo aumento di capitale (360k con Reti Bancarie del 2004), anche se sono ovviamente teorici, in quanto non ho chiuso alcuna operazione: il detto “vendi guadagna e pentiti” in queste occasioni è la più grande castroneria che si può dire.

E il bello è che deve ancora cominciare la negoziazione dei diritti!!

Questo spiega la vignetta che accompagna l’articolo, oramai è pronto anche il libro sugli aumenti di capitale, che stava aspettando il concludersi di questa operazione così da terminare il libro con la madre di tutte le operazioni.

Didatticamente parlando è stata esemplare come sorprendente è stata la mala gestione dell’operazione sia da parte di Saipem che da parte delle banche del Consorzio: un autogol pazzesco che mi ha permesso di gestire l’operazione in piena tranquillità anche quando sui massimi ero sotto di quasi 150k, l’unico pericolo era il richiamo del prestito titoli, puntualmente avvenuto ma per fortuna solo parzialmente, proprio sui massimi a 5,80 (ante secondo raggruppamento) ma che ho prontamente sostituito con l’acquisto di centinaia di put scadenza luglio, addirittura aumentando via via la mia esposizione.

L’Adc sarà considerato altamente diluitivo ma non verrà applicato il modello “Rolling” (che prevede la consegna immediata delle azioni a seguito della sottoscrizione dei diritti), questo perché l’adc viene fatto in modalità inscindibile, o viene sottoscritto interamente o non va in porto, la consegna delle nuove azioni è quindi prevista per il giorno 19 luglio, alla fine del periodo di sottoscrizione dell’eventuale inoptato.

Questo ennesimo insulto delle banche del Consorzio nei confronti del mercato la dice lunga su quanto sia importante formarsi per capire che non c’è assolutamente da fidarsi di qualsiasi proposta fatta da questi signori, che ragioneranno sempre e comunque per i loro sporchi interessi in totale spregio alle regole che la Consob aveva introdotto, guarda caso, proprio dopo l’aumento di capitale Saipem del 2016!!

Di buono c’è che a fronte del mancato utilizzo del modello rolling, Borsa Italiana ha fissato dei buoni paletti sul fattore k, tutelando di fatto chi ha comprato o venduto opzioni o chi ha comprato covered warrant, turbo short o certificati di varia natura.

L’unica cosa che non può fare Borsa Italiana sarà evitare che la speculazione (o le stesse Banche del Consorzio) possano portare l’azione a prezzi folli ingannando non pochi risparmiatori che magari compreranno Saipem a 4 o 5€ (post partenza adc) e perderanno senza capire nulla l’80% del proprio investimento in pochi giorni; cosa che si sarebbe potuta evitare proprio grazie al “Modello rolling”.

E dubito che questi sprovveduti possano chiedere di stornare l’operazione!!

Mentre le banche del Consorzio (e sono curioso di leggere il prospetto informativo) potranno far saltare tutto se non le piacerà l’operazione che hanno fatto: una VERGOGNA!

Per cui se vuoi diventare un investitore evoluto e cominciare a conoscere aumenti di capitale, certificati ed opzioni visita il sito www.tutoracademy.it e chiedi una coaching gratuita, se invece vuoi entrare nell’operazione Saipem (con quello che ancora offre il mercato) affrettati perché il tempo stringe (oggi e domani ancora utili per fare qualcosa):

3 Webinar – Aumento di Capitale Saipem – GB Investing

C’è chi non ha seguito i nostri consigli perché aveva perso su Autogrill, ma forse non ha capito che Autogrill è stata l’eccezione e non la regola.

Per sistemare Autogrill mi è bastata una semplicissima operazione sull’Adc Juventus, giusto per non avere mai avuto un anno in perdita con gli Adc.

Con Saipem i nostri abbonati (se hanno seguito quanto ho pubblicato su telegram) sono già oltre il 100% di performance da inizio anno e non è ancora finita (oltre a Saipem ci sarà Bmps in autunno), chi studia riesce comunque a fare bene anche da solo come dimostra questo nostro abbonato, importante è capire come possano impattare le notizie e la struttura dell’aumento sul prezzo.

Le analisi che ho visto fare su Saipem, così come i target price, sono delle autentiche idiozie: certi professionisti quando parlano di Saipem dovrebbero cucirsi la bocca, perché qualsiasi cosa dicano dimostrano di capirne ben poco e fanno la figura di dilettanti che vogliono cavalcare il tema del giorno solo per guadagnare due spiccioli prendendo qualche pollo ancora più ignorante di lui.

Mi avete mai visto parlare di materie prime?? O di bitcoin?

No, nella mia bottega di artigiano si viene al massimo a vedere quello che so fare e di cui sono esperto (milioni di eseguiti lo dimostrano), io lo faccio da sempre con soldi veri, pestando sui mercati come pochi in Italia sanno fare e per me Saipem sarà:

  • La mia miglior operazione di sempre
  • La miglior operazione di molti dei miei abbonati
  • La chicca che ci mancava per chiudere il mio miglior libro di sempre, un autentico manuale universitario
  • La dimostrazione palese che aver fatto formazione sugli adc mi ha permesso di formare alcuni talenti che hanno imparato talmente bene la materia che mentre io sto in Salento loro cercano e studiano e mi suggeriscono gli strumenti esistenti sul mercato e grazie a loro ho guadagnato più che da 100 abbonamenti
  • Lo studio ripaga sempre (ed è per questo che amo chi studia e non chi vuol comprare le dritte).

Viene voglia di chiudere in bellezza e andare in giro per il mondo, ma so che la mia indole mi porterà a farne altri di aumenti di capitale, del resto fare trading mantiene il cervello in forma e non mi genera stress.

Quando sarà finita Saipem penso ci saranno infinite occasioni dovute alla probabile recessione che si avvicina (vedasi l’arbitraggio da 10% su AirFrance) per cui il mio consiglio è: studiate per tempo, così da essere pronti alla prossima operazione, ho sempre detto che ne basta una all’anno e poco conta che i mercati siano rialzisti o ribassisti.

Un grazie a Gianlorenzo, a Stefania e a Giulio per i loro contributi.

Buona giornata a tutti