La società in sintesi

Alstom è uno dei produttori leader a livello mondiale nel settore della costruzione di treni e infrastrutture del trasporto ferroviario.

Il fatturato netto è così suddiviso per famiglia di prodotti e servizi:
– materiale rotabile (55,9%): treni, tramvie e locomotive;
– servizi ferroviari (22%): manutenzione, ammodernamento, gestione dei pezzi di ricambio, servizi di supporto e assistenza tecnica;
– sistemi di segnalazione, informazione e controllo (14,6%);
– infrastrutture ferroviarie (7,5%): infrastrutture per la posa dei binari, linee, sistemi di alimentazione elettrica, sistemi per il trasporto ferroviario.
Le vendite nette sono distribuite geograficamente come segue: Francia (17%), Europa (44,9%), Americhe (16,6%), Asia-Pacifico (14%) e Medio Oriente/Africa/Asia centrale (7,5%).

Principali azionisti:

Indicatori economici

Totale azioni sul mercato: 376.216.087

Capitalizzazione: 10,5 Mld al 6 febbraio 2023

Ricavi: 4,22 Mld (3 Trimestre 2022)          8 Mld (1 Semestre 2022-2023 dal 1 aprile al 30 settembre 2022)

Utile netto: 179 Mln (1 Semestre 2022-2023 dal 1 aprile al 30 settembre 2022)

Presentazione dati 09/05/2023

Analisi tecnica 

Alstom ha registrato nel 2022 una performance negativa del 25%, il 2023 è iniziato molto bene, registrando una performance positiva del 18% nel primo mese ,  il titolo prosegue la fase positiva che l’aveva portato dal minimo registrato a fine settembre 2022 ad effettuare un poderoso rimbalzo, circa 60 punti percentuali, riportando le quotazioni sulla resistenza in area 28€, fondamentale per il proseguimento del trend un consolidamento sugli attuali prezzi.

1 Resistenza 28€ successiva a 34,5€

Supporto 22€ successivo a 19€

 

NEWS

25 gennaio 2023 – Nel terzo trimestre del 2022/23 (dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022), Alstom ha registrato ordini per 5,2 miliardi di euro. Le vendite del Gruppo hanno raggiunto i 4,2 miliardi di euro nel trimestre.

Per i primi nove mesi del 2022/23 (dal 1° aprile al 31 dicembre 2022), l’acquisizione di ordini di Alstom ha raggiunto i 15,2 miliardi di euro. Le vendite del Gruppo sono aumentate dell’8% in 9 mesi raggiungendo i 12,3 miliardi di euro, in linea con la traiettoria mirata del Gruppo .

Il portafoglio ordini, al 31 dicembre 2022 , si è attestato a 84,6 miliardi di euro, fornendo una forte visibilità sulle vendite future.

“Il terzo trimestre di Alstom è stato positivo. Abbiamo assistito a un continuo slancio commerciale, caratterizzato dall’esercizio di nuove opzioni su diversi accordi quadro, in particolare inSpagna,Irlandae dentroKazakistan. Ciò è stato accompagnato da una forte performance nei servizi, in particolare nel Regno Unito. Il contesto di mercato rimane positivo con i clienti che confermano i loro piani di investimento in tutte le regioni. La nostra attenzione all’esecuzione sta dando i suoi frutti con l’aumento delle vendite, in linea con la nostra traiettoria annunciata. Fiduciosi nella resilienza del nostro modello di business, confermiamo i nostri obiettivi di breve e medio termine”. ha affermato Henri Poupart-Lafarge, presidente e amministratore delegato di Alstom.

 

16 novembre 2022 – Nel primo semestre 2022/23 (dal 1 aprile al 30 settembre 2022), Alstom ha registrato ordini per 10,1 miliardi di euro e le vendite del Gruppo hanno raggiunto gli 8,0 miliardi di euro, in linea con le previsioni, il portafoglio ordini ha raggiunto 85,9 miliardi di euro.

L’utile netto rettificato è stato di 179 milioni di euro.

“Durante questo primo semestre abbiamo realizzato una forte performance commerciale, segnata in particolare da tre nuove vittorie per il nostro Coradia StreamTMregionale in Germania, Romania e Spagna e un notevole livello di raccolta ordini nei Servizi. Lo slancio del mercato rimane molto positivo con i clienti che confermano i loro piani di investimento in tutte le regioni. Le nostre prestazioni operative continuano a migliorare man mano che procediamo con l’integrazione di Bombardier Transportation secondo i piani. La qualità del nostro portafoglio ordini sta quindi progredendo, con conseguenti obiettivi raggiunti e miglioramento della redditività nonostante un contesto macroeconomico difficile. Fiduciosi nella resilienza del nostro modello di business, rimaniamo pienamente impegnati nel nostro piano Alstom in Motion per il 2025” ha affermato Henri Poupart-Lafarge, presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato di Alstom.

In Europa, Alstom ha registrato ordini per 6,6 miliardi di euro durante la prima metà dell’anno fiscale 2022/23, rispetto ai 6,3 miliardi di euro nello stesso periodo dell’anno fiscale precedente. In particolare, Alstom si è aggiudicata un contratto storico per la fornitura di 130 treni ad alta capacità Coradia Stream, insieme alla manutenzione completa per 30 anni, per la rete del Baden-Württemberg> in Germania, con una potenziale opzione di 100 treni aggiuntivi. In Francia, il Gruppo ha ricevuto un ulteriore ordine per 15 Avelia Horizon di nuova generazioneTMtreni ad altissima velocità di SNCF Voyageurs.

Alstom ha anche firmato uno storico accordo con l’operatore nazionale svedese SJ per la fornitura di 25 Zefiro ExpressTMtreni elettrici ad alta velocità, con un’opzione di 15 treni aggiuntivi. In Romania, il Gruppo fornirà altri 17 Coradia StreamTMtreni interregionali e relativi servizi di manutenzione per 15 anni all’Autorità per la Riforma Ferroviaria Rumena (ARF).

Nel Regno Unito, Alstom ha firmato un nuovo contratto con Govia Thameslink Railway (GTR) per un contratto di servizi del valore di circa 300 milioni di euro. E in Spagna, il Gruppo si è aggiudicato un contratto dall’operatore catalano FGC (Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya) per la fornitura di 10 nuovi Coradia StreamTMtreni regionali, oltre alla relativa manutenzione per un periodo di 15 anni, per la nuova linea di pendolari che collegherà il centro di Barcellona con l’aeroporto El Prat.

CERTIFICATI SU ALSTOM

IT0006753799  MAREX PHOENIX MEMORY Worst of ARCELOR MITTAL – VINCI – ALSTOM – HEIDELBERGCEMENT SCAD. 16/12/2025 

AUTOCALL: dal 5/06/23

MEMORY COUPON: 1,405% MENS (16,8% anno)

BARRIERA: 50% Coupon 60%

 

Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti

Servizi di Formazione Specialistica su Aumenti di Capitale e Certificates