La società in sintesi

Nvidia Corporation è il leader mondiale nello sviluppo e progettazione di processori grafici programmabili  per il mercato video-ludico e professionale, oltre a moduli System-on-a-chip per il Mobile computing e per l’industria automobilistica.

Recentemente le GPU (Graphics Processing Unit ovvero unità di elaborazione grafica) basate sulla tecnologia di deep Learning hanno posto le basi per la nuova era del computing in cui la scheda agisce come cervello del computer, dei robot e degli autoveicoli a guida autonoma in grado di percepire e comprendere il mondo che li circonda.

Ha sviluppato inoltre schede madri e componenti per prodotti multimediali per PC e console come la prima Xbox, PlayStation 3 e Nintendo Switch.

Il suo prodotto principale, la serie di GPU “GeForce” è in competizione diretta con le schede della serie “Radeon” di Advanced Micro Devices (AMD).

La ripartizione geografica del fatturato è la seguente: Stati Uniti (8,1%), Taiwan (27,7%), Cina (25%), Asia-Pacifico (24,6%), Europa (9,1%) e altri paesi (5,5%).

Principali azionisti:

Indicatori economici

Totale azioni sul mercato: 2.500.000.000

Capitalizzazione: 960 Mld $ (al 25 maggio 2023)

Ricavi: 7,19 Mld (1 Trimestre Fiscale 2024)                 5,93 Mld $ (3 Trimestre fiscale 2023)        –    8,28 Mld $ (1 Trimestre 2022)

Utile netto: 2,04 Mld 1 Trimestre Fiscale 2024)         (680 Mln (3 Trimestre fiscale 2023)           –    1,61 Mld $ (1 Trimestre 2022)

P/E: 97

Presentazione dati 23/08/2023

 

Analisi tecnica

Il titolo Nvidia dopo essere stato uno dei temi caldi del 2021 con una performance a 3 cifre +135%, ha da inizio anno registrato un aumento addirittura superiore, pari al 150%, raggiungendo un massimo storico subito dopo l’uscita dei dati del primo trimestre fiscale 2024.

La crisi nella catena di approvvigionamento, la richiesta in costante crescita di microchip, e la recentissima corsa delle società ad accaparrarsi chip per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale  hanno fatto balzare le quotazioni fino ad un massimo storico di 395$.

 

Un consolidamento sui valori attuali  sarebbe un segnale di estrema forza con possibili nuovi massimi in territori inesplorati

1 Supporto 350$ successivo 320$

 

NEWS

24 maggi o2023- Nvidia nel primo trimestre 2024 ha riportato risultati nettamente più forti del previsto, le azioni subito dopo l’uscita dei dati sono volate facendo registrare il nuovo massimo storico con una variazione del +28%!

Nvidia ha dichiarato di prevedere un fatturato di circa $ 11 miliardi per il trimestre in corso, superando le aspettative degli analisti.

Le azioni Nvidia sono aumentate del 150% finora nel 2023, spinte in gran parte dall’ottimismo derivante dalla leadership di mercato dell’azienda per i chip AI. Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha affermato che la società sta riscontrando “una forte domanda” per i suoi prodotti per data center.

Il gruppo di data center di Nvidia ha registrato un fatturato di 4,28 miliardi di dollari, un aumento del 14% su base annua rispetto alle aspettative di 3,9 miliardi di dollari. Nvidia ha affermato che le prestazioni dell’azienda sono state guidate dalla domanda di chip GPU da parte delle società cloud e delle grandi società Internet di consumo.

Le ottime prestazioni di Nvidia nel data center mostrano che i chip AI stanno diventando sempre più importanti per i fornitori di servizi cloud e altre società che gestiscono server su larga scala.

L’utile netto per il trimestre è stato di $ 2,04 miliardi, in aumento rispetto a $ 1,62 miliardi nello stesso periodo dell’anno scorso. Tuttavia, le vendite complessive di Nvidia sono diminuite del 13% su base annua. Nvidia rettifica i guadagni escludendo una parte di guadagni o perdite su investimenti e interessi passivi.

17 novembre 2022- NVIDIA ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre fiscale 2023 registrando un fatturato di 5,93 miliardi di dollari, in calo del 17% rispetto a un anno fa e del 12% sul precedente trimestre.

L’utile operativo ha toccato quota 601 milioni di dollari, in contrazione del 77% sui 2,67 miliardi dello scorso anno, mentre quello netto è sceso del 72% a 680 milioni di dollari. Il margine lordo si è attestato al 53,6%, in calo sul 65,2% dell’anno passato ma in aumento sul 43,5% del Q2 FY23.

“Ci stiamo rapidamente adattando all’ambiente macroeconomico, correggendo i livelli di inventario e aprendo la strada a nuovi prodotti”, ha affermato Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA. “L’adozione delle nostre nuove piattaforme – Ada Lovelace nella grafica, Hopper nell’AI, BlueField e Quantum nelle reti, Orin per veicoli autonomi e robotica e Omniverse – è partita alla grande e costituisce la base della nostra prossima fase di crescita”.

Per il quarto trimestre fiscale 2023, infine, NVIDIA si attende un fatturato intorno ai 6 miliardi di dollari con un margine lordo vicino al 63,2%.

 

NVIDIA ha chiuso il primo trimestre fiscale 2023 con un fatturato di 8,29 miliardi di dollari, un nuovo record per l’azienda guidata da Jen-Hsun Huang.

I ricavi sono cresciuti del 46% sullo stesso periodo dello scorso anno e dell’8% sul trimestre precedente, spinti da vendite senza precedenti tanto sul fronte gaming quanto su quello dei datacenter.

Per quanto riguarda le altre voci di bilancio come l’utile operativo, quello netto e quello per azione per diluita, i dati GAAP mostrano un calo rispettivamente del 4%, del 15% e del 16%: si tratta della conseguenza della mancata chiusura dell’acquisizione di ARM, sviluppo che ha drenato 1,35 miliardi di dollari dalle casse di NVIDIA e impattato sui conti.

 

Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti

Servizi di Formazione Specialistica