La società in sintesi
Mercedes-Benz Group AG è una delle aziende automobilistiche di maggior successo al mondo. Con Mercedes-Benz AG, il Gruppo è uno dei principali fornitori globali di auto e furgoni premium e di lusso. Mercedes-Benz Mobility AG offre finanziamenti, leasing, abbonamenti e noleggio auto, gestione della flotta, servizi digitali per la ricarica e il pagamento, intermediazione assicurativa e servizi di mobilità innovativi.
I fondatori dell’azienda, Gottlieb Daimler e Carl Benz, hanno fatto la storia inventando l’automobile nel 1886. In qualità di pioniere dell’ingegneria automobilistica, Mercedes-Benz vede plasmare il futuro della mobilità in modo sicuro e sostenibile sia come motivazione che come obbligo. L’attenzione dell’azienda rimane quindi su tecnologie innovative e verdi, nonché su veicoli sicuri e superiori che affascinano e ispirano.
Mercedes-Benz continua a investire sistematicamente nello sviluppo di propulsori efficienti e pone le basi per un futuro completamente elettrico: il marchio con la stella a tre punte persegue l’obiettivo di diventare completamente elettrico, dove le condizioni del mercato lo consentono. Passando dall’elettrico al solo elettrico, la principale azienda automobilistica di lusso al mondo sta accelerando verso un futuro completamente elettrico e guidato dal software. Gli sforzi dell’azienda si concentrano anche sulla connettività intelligente dei suoi veicoli, sulla guida autonoma e sui nuovi concetti di mobilità, poiché Mercedes-Benz lo considera un’aspirazione e un obbligo per essere all’altezza della propria responsabilità nei confronti della società e dell’ambiente.
Mercedes-Benz vende i suoi veicoli e servizi in quasi tutti i paesi del mondo e dispone di stabilimenti di produzione in Europa, Nord America e America Latina, Asia e Africa.
La società è quotata alle borse di Francoforte e Stoccarda (simbolo ticker MBG).
Nel 2022, il Gruppo contava circa 170.000 dipendenti e ha venduto 2,5 milioni di veicoli. I ricavi del Gruppo sono stati pari a 150,0 miliardi di euro e l’EBIT del Gruppo a 20,5 miliardi di euro.
Principali Azionisti
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 1.069.837.447
Capitalizzazione: 79 Mld al 16 febbraio 2023
Ricavi: 150 Mld (+12% sul 2021)
Utile lordo: 20,5 Mld (contro 16 del 2021)
P/E: 6,07
Presentazione dati 28/04/2023
Analisi tecnica

Il trend del titolo Mercedes è chiaramente positivo, le quotazioni dopo un rally del 40% in appena 4 mesi si stanno avvicinando alla fortissima resistenza in area 80 che non vengono raggiunte dal 2015, l’ideale sarebbe un consolidamento su questi prezzi per scaricare l’ipercomprato segnalato da diversi indicatori e successivamente puntare alla rottura degli 80 euro.
Resistenza 80
1 Supporto 70 successivi a 65 e 60
NEWS
Il gruppo Mercedes-Benz ha chiuso il 2022 con un fatturato di 150 miliardi di euro, in crescita del 12% rispetto ai 133,9 miliardi del 2021. L’utile prima degli interessi e delle imposte (Ebit) è salito a 20,5 miliardi, in aumento del 28%. È stato proposto un dividendo di 5,2 euro, in aumento rispetto ai 5 euro del 2021.
Il gruppo prevede anche un riacquisto di azioni per un valore massimo di 4 miliardi di euro in 2 anni. Nel suo primo anno dopo lo scorporo di Daimler Truck, la Stella a tre punte ha proseguito la sua trasformazione orientata al settore premium e lusso nonostante il contesto geopolitico e macroeconomico.
Gli «ottimi risultati sottolineano il miglioramento della redditività, anche se la pandemia Covid-19, le strozzature nella catena di fornitura dei semiconduttori e le conseguenze della guerra della Russia contro l’Ucraina hanno continuato a influenzare il business», ha spiegato la casa di Stoccarda in una nota.
Per il 2023 il gruppo tedesco prevede un fatturato a livello dell’anno precedente, un utile operativo leggermente al di sotto del livello del 2022 (persisterà l’incertezza dell’economia e i margini dovranno tenere conto di volumi ancora piatti), free cash flow al livello del 2021.
«Abbiamo ridisegnato Mercedes-Benz perché fosse un’azienda più redditizia grazie alla nostra attenzione per i prodotti desiderabili e alla gestione disciplinata dei margini e dei costi. Non possiamo controllare gli eventi macro o mondiali, ma il 2022 è un esempio di come ci stiamo muovendo nella giusta direzione, il prossimo capitolo della nostra trasformazione sarà svelato durante il Mercedes-Benz Strategy Update in California il 22 febbraio, incentrato sul Mercedes-Benz Operating System, ha commentato il ceo Ola Källenius».
CERTIFICATI SU MERCEDES
XS2544211209 PHOENIX MEMORY emesso da Citigroup , settore lusso scadenza 25/02/2025
Questo certificato emesso da Citigroup (rating A), è sul settore lusso (moda e auto) e paga una cedola del 1% mensile (12% annuo) con una barriera a scadenza a protezione del capitale posta al 50%
Inoltre oggi si compra anche sotto la pari innalzandone il rendimento effettivo
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica su Aumenti di Capitale e Certificates