La società in sintesi
Varta AG è una società con sede in Germania ad Hannover, produce e commercializza una vasta gamma di batterie industriali, commerciali e miniaturizzate per apparecchiature e dispositivi.
L’azienda offre batterie agli ioni di litio per apparecchi acustici, macchine fotografiche, telefoni, giocattoli, orologi, wearables e cuffie.
Varta serve i settori delle micro batterie in tutto il mondo.
L’attività della Società comprende anche la gestione di attività proprie, in particolare la vendita e la liquidazione di singole attività, contratti, passività e partecipazioni relative alle aree di business precedentemente gestite dalla Società stessa e dalle sue filiali, compresa l’amministrazione dei beni acquisiti o detenuti in questo senso.
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 40.421.700
Capitalizzazione: 1,04 Mld (al 6 GENNAIO 2023)
Patrimonio netto al 31.12.2021: 532 mln
Ricavi: 910 Mln (2021) PREVISIONI 2022 EUR 805-820 Mln PREVISIONI 2023 EUR 850-880 Mln
Utile netto: 123 Mln (2021) PREVISIONI 2022 EUR 105-115 Mln
Utile lordo secondo semestre 2022: -3,54 mln
Prossima presentazione dati 30/03/2023
Analisi tecnica
Il titolo negli ultimi 18 mesi è solo sceso, passando da 165€ agli attuali 38€ senza alcuna novità rilevante dal punto di vista aziendale, se non la notizia uscita il 23 settembre che ha visto crollare il titolo solo per annunciate difficoltà (vedi grassetto nelle righe sotto) a dimostrazione di un trend già molto fragile, per cui sensibile ad ulteriori “bad news”.
Il titolo ha rotto via via tutti i supporti ed ora potremmo forse trovarne uno sui prezzi da cui è partito il grande movimento rialzista (25-28€) dove è stazionato il titolo in tutto il 2018.
Ora la prima resistenza al rialzo è rappresentata dall’area dei 35€ e se dovesse superarla il vecchio supporto (minimo di marzo 2020) a 50€.
1 Supporto 21,50€
1 Resistenza a 35€ successiva a 50€ ex supporto
NEWS AGGIORNATE AL 23 SETTEMBRE 2022
La società tedesca leader mondiale delle micro batterie ha avviato dallo scorso giugno un impianto pilota per celle 21700 (2,1 cm di diametro e 7 cm di lunghezza) quelle che Tesla usa sulla Model 3 sulla Model Y e lanciare la competizione ai big asiatici delle batterie (LG Energy Solution, Catl, Panasonic, Samsung, BYD, SK).
La caratteristica rivoluzionaria della nuova cella 21700 di Varta è quella che potrà essere caricata completamente in 6 minuti.
L’azienda ha investito nella tecnologia al litio oltre 1 miliardo di euro negli ultimi anni, recentemente Varta ha ottenuto 300 milioni di euro dal governo tedesco per lo sviluppo delle batterie più di 2/3 della somma sono andati nello sviluppo della cella 21700.
Il 23 settembre l’azienda Varta ha ritirato le sue previsioni per l’intero anno e per il terzo trimestre del 2022 venerdì, citando un ulteriore aumento dei costi energetici e dei prezzi delle materie prime rispetto a quanto previsto a luglio.
Ha aggiunto che i ritardi in due grandi ordini con i produttori di apparecchiature originali significa che potrebbe non essere in grado di consegnare volumi significativi ancora entro quest’anno.
Questa notizia ha fatto crollare il titolo del 30%
Certificati su VARTA
CH1237086579 LEONTEQ FIXED CASH COLLECT Worst of RENAULT – STELLANTIS – VARTA Scad. 12/12/24
AUTOCALL: dal 26/01/23
COUPON GARANTITO: 1,417% MENS (17,0% anno)
BARRIERA: 60%
IT0006754219 SMART ETN FIXED CASH COLLECT Worst of TESLA – PLUG POWER – VARTA Scad. 5/1/26
AUTOCALL: dal 5/01/24 (decr 1% mese 100-77%)
COUPON GARANTITO: 1,375% MENS (16,5% anno)
BARRIERA: 60%
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica