Oramai sono anni che facciamo webinar cercando di spiegare anche i tanti piccoli dettagli che fanno la differenza in un certificato ma ancora oggi vediamo persone che si lasciano influenzare dal primo messaggio che leggono o dal primo consiglio che ricevono e comprano un certificato solo perché lo ha detto tizio o caio.
Noi di GBinvesting, da sempre attenti conoscitori del comportamento degli Emittenti a cui non perdoniamo nulla, predichiamo l’arte del confronto, perché è la cosa che, OGGETTIVAMENTE, rende palese anche ai meno esperti, le differenze che si possono riscontrare tra prodotti simili, così da capirne se è il caso o meno di comprarlo.
Attenzione però perché ci sono degli Emittenti da evitare come la peste, come Exane, Natixis e Ubs ed altri che alternano buoni prodotti a prodotti meno performanti.
ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO GB CERTIFICATESLunedì 18 Ottobre ore 14.00
Oggi prendo ad esame due prodotti molto simili (stessi sottostanti e strike fatti a distanza di pochi giorni) su due Emittenti per me ottimi come prodotti ma che a volte hanno comportamenti fastidiosi.
Cosa intendo per comportamenti fastidiosi?
– L’allargamento dello spread, prodotti che nascono all’1% di spread che poi me li trovo al 2-3% di spread
– Prodotti che vanno in bid only (ci sta che un Emittente finisca la carta) ma il cui bid viene abbassato anche di 4-5 punti percentuali
– Caricamenti di commissioni implicite esagerati, che noi capiamo subito, ma che molti non sanno riconoscere, proprio perché non sono abituati al confronto
– Assenze dal book ingiustificate per ore e giorni interi
Ho fatto una tabella coi due prodotti, il primo di Smart Etn ed il secondo di Vontobel da cui si capisce immediatamente che non c’è alcun punto a favore del primo prodotto rispetto al secondo.
Considerando che sono due Emittenti che conosco bene e che ritengo entrambi estremamente competitivi la differenza così evidente nel rendimento risiede nel fatto che il primo prodotto ha semplicemente commissioni implicite più alte del secondo; probabilmente quando è stato creato non c’era possibilità di confronto sul mercato (Qiagen non lo avevo ancora visto in nessun certificato) per cui quando non hai concorrenza puoi fare il prezzo che vuoi che tanto il mercato, se il rendimento è soddisfacente, premia l’idea.
Ed in questo caso l’idea secondo me è sicuramente interessante, visto che tutti e 4 i titoli sono appena entrati nel paniere principale del DAX che ha allargato a 40 titoli il suo indice principale.
Sappiamo tutti che benefici ottengono i titoli che vengono inseriti nei grandi indici mondiali, vedasi Tesla quando è entrata nell’SP500 a dicembre dello scorso anno, o la stessa Moderna nel mese di luglio.
L’inserimento nei portafogli indicizzati a questi panieri ne sostiene le quotazioni, per cui ritengo che chi ha studiato il primo prodotto sul mercato con questi titoli abbia avuto un’ottima idea, che a me non è certo passata inosservata.
IT0006748765 Certificato emesso da Smart Etn, con scadenza 23/09/2026
Giustamente avrà pensato di farsi pagare l’esclusiva, e forse ora si trova a dover fare i conti con un concorrente scomodo:
DE000VX1F3D4 Certificato emesso da Vontobel, con scadenza 25/09/2023
E’ talmente evidente la differenza, non tanto di rendimento (13,56% contro 12%) ma nelle altre variabili (barriera più bassa del 5% ma soprattutto la durata passata da 5 a 2 anni), che chi ha comprato il primo prodotto apprezzandone i sottostanti potrebbe avere la convenienza (pur sostenendo un costo di un punto di spread) di switchare dal primo al secondo
Vi assicuro che anche un professionista come me in passato, e non nego possa capitare anche in futuro, è rimasto ammaliato da offerte geniali di qualche Emittente (ricordate il famoso Phoenix lookback di Natixis?) ed è corso a comprare per poi scoprire che tutto il vantaggio dell’idea se lo era tenuto l’Emittente con commissioni implicite a dir poco mostruose.
Quindi attenzione quando vedete un prodotto particolarmente appetibile e all’apparenza geniale e chiedetevi quanto state pagando quell’idea.
Vi aspetto al prossimo webinar gratuito GB Certificates:
ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO GB CERTIFICATESLunedì 18 Ottobre ore 14.00
Se non riesci a partecipare iscriviti in ogni caso così potremo inviarti il link con la registrazione del webinar
A presto
Giovanni Borsi