La società in sintesi
TotalEnergies, precedentemente Total, è una compagnia petrolifera francese, ed è una delle prime quattro aziende mondiali operanti nel petrolio e nel gas naturale (con Shell, BP ed Exxon Mobil).
La società opera nell’intera catena produttiva del gas e del petrolio, dalla ricerca di nuovi giacimenti alla vendita al dettaglio dei prodotti derivati, operando anche nel comprato della chimica.
La ripartizione geografica del fatturato è la seguente: Francia (21%), Europa (41,3%), Nord America (11,2%), Africa (9,5%), altri (17%).
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 2.640.429.329
Capitalizzazione: 146,76 Mld al 17 febbraio 2023
Ricavi: 260 Mld (anno 2022)
Utile netto: 20,5 Mld (anno 2022)
P/E: 7,1
Presentazione dati 27/04/2023
Analisi tecnica

Il gruppo petrolifero francese, spinto dal rally delle quotazioni petrolifere degli ultimi mesi, è arrivato a prezzi che non raggiungeva dal 2008, rotta a rialzo la lunga congestione che durava da circa 3 anni (tra 57 limite alto e 42,50 quello basso), il colosso francese ha accelerato, raggiungendo velocemente valori che non si vedevano dal 2008!
Attualmente il titolo sta consolidando in prossimità dei massimi dell’anno e se dovese rompere la resistenza a 61 avrebbe come ultimo ostacolo il massimo assoluto a 63,30 toccato a luglio 2007.
Resistenza 61€ successiva a 63,30€
Supporto di breve a 55€ successivo 52,5€e 47€
NEWS
8 febbraio 2023- TotalEnergies chiude un altro trimestre stellare. La compagnia petrolifera francese ha annunciato un utile netto di 20,5 miliardi di dollari per l’anno 2022, in crescita del 28% rispetto al 2021, unendosi ai guadagni record del settore grazie all’aumento dei prezzi del petrolio e del gas dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
e si escludono le perdite contabili legate all’uscita dalla Russia, pari a quasi 15 miliardi di dollari, l’utile netto rettificato della società (che esclude le voci eccezionali) è di 36,2 miliardi di dollari. Il profitto è salito a 20,53 miliardi di dollari da 16,03 miliardi di dollari nel 2021 e il flusso di cassa dalle operazioni è balzato a 47,37 miliardi di dollari da 30,41 miliardi di dollari. Si tratta dell’utile più alto mai raggiunto dalla società e uno dei migliori nella storia del CAC40.
La major francese ha dichiarato che proporrà un dividendo di 3,81 euro per azione, con un aumento del 6,4% rispetto all’anno precedente e in aggiunta al pagamento speciale di 1 euro per azione già annunciato.
Il colosso francese ritiene che il petrolio si manterrà anche quest’anno al di sopra degli 80 dollari al barile e prevede che le “tensioni sui prezzi del gas in Europa continueranno a causa della crescita limitata della produzione di gnl e dell’aumento della domanda. I margini di raffinazione in Europa, in particolare per i carburanti come il diesel, saranno sostenuti dall’effetto dell’embargo europeo sui prodotti petroliferi russi”.
28 luglio 2022- TotalEnergies annuncia nuovi profitti record: oltre 17,7 miliardi di euro per la prima metà del 2022. Allo stesso tempo, il gruppo non ha pagato le tasse in Francia nel 2020 e nel 2021. Una pratica abituale per questo colosso dell’energia.
Dopo aver realizzato 14 miliardi di euro di utili nel 2021 (il 40% in più rispetto al 2019), TotalEnergies ha annunciato il 28 luglio di aver realizzato più di 17,7 miliardi di euro di utili (18,8 miliardi di dollari) nella sola prima metà del 2022 risultati quasi tre volte di più rispetto alla prima metà del 2021.
Come la maggior parte delle principali società energetiche, TotalEnergies beneficia dell’inflazione nel settore energetico, alimentata dalla ripresa economica globale post-pandemia e dalla carenza di catene di approvvigionamento, e soprattutto dalla guerra condotta dalla Russia contro l’Ucraina.
Con i costi di produzione di petrolio e gas relativamente fissi nel breve termine, i produttori globali stanno beneficiando di un aumento senza precedenti dei loro ricavi dalle attività di produzione. In forte crescita anche i risultati dell’attività di trading (fisico e finanziario) in questo periodo di inflazione e di instabilità sui mercati mondiali.
Tra la prima metà del 2021 e la prima metà del 2022, il fatturato di TotalEnergies è così aumentato del 58% per raggiungere i 135,6 miliardi di euro e gli utili semestrali sono quasi triplicati. Di questo passo, i profitti annuali del gruppo potrebbero raggiungere la cifra stratosferica
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa seguirti, scopri i servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica