La società in sintesi
Tesla, Inc. è specializzata nella progettazione, costruzione e commercializzazione di veicoli elettrici. Il fatturato per attività è ripartito come segue:
- vendita di autoveicoli (83%)
- servizi (7,3%): principalmente servizi di manutenzione e riparazione. Inoltre, il gruppo sta sviluppando un’azienda che vende componenti powertrain per veicoli elettrici;
- vendita di sistemi di generazione e stoccaggio di energia (6,3%);
- noleggio di veicoli (3,4%).
Alla fine del 2020, il gruppo ha 6 siti di produzione situati negli Stati Uniti (4) in Cina e Germania.
La distribuzione geografica del fatturato è la seguente: Stati Uniti (48,2%), Cina (21,1%) e altri paesi (30,7%).
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 1.033.510.016
Capitalizzazione: 454,55 Mld AL 25 Gennaio 2023
Ricavi: 24,31 Mld (4 Trimestre 2022) 21,45 Mld (3 Trimestre 2022) – 16,93 Mld (2Trimestre 2022) – 18,76 Mld (1 Trimestre 2022)
Utile netto: 3,7 Mld (4 Trimestre 2022) 3,33 Mld (3 Trimestre 2022) – 2,26 Mld (2 Trimestre 2022) – 3,32 Mld (1 Trimestre 2022)
P/E: 49,7
EPS adjusted: 1,19 dollari Margine lordo del business automotive: 25,90%
I ricavi da servizi sono stati di 1,6 miliardi di dollari, i ricavi da generazione e stoccaggio di energia hanno raggiunto gli 1,31 miliardi di dollari
Il cash flow operativo si è attestato a 3,28 miliardi di dollari, il -29% a/a
La società ha comunicato che i prezzi medi di vendita sono “generalmente in una traiettoria discendente da molti anni” dicendo inoltre come la convenienza economica è necessaria per crescere e riuscire a vendere milioni di auto l’anno
L’AD dell’azienda, Elon Musk, ha detto che a gennaio sono stati raggiunti i livelli più forti di sempre su base annuale, quasi il doppio della produzione, Musk ha comunicato che Tesla dovrebbe essere in grado di produrre 2 milioni di auto nel 2023. Per Musk, Twitter è “uno strumento incredibilmente potente” per stimolare la domanda di Tesla. Il Cybertruck dovrebbe iniziare ad essere prodotto nel 2023 in Texas, ma la produzione in serie dovrebbe essere raggiunta l’anno prossimo
Prossima presentazione dati: 24/04/2023
Analisi tecnica
Il titolo è stato il protagonista indiscusso negli ultimi 2 anni con rialzi da capogiro, dal minimo registrato il 18 marzo 2020 al massimo di inizio 2022 la performance è stata del +1675%!
Tesla era arrivata appena 1 anno fa a capitalizzare da sola più dell’intero settore automotive, quando Elon Musk, il suo visionario fondatore superò Jeff Bezos (Amazon) come patrimonio complessivo dopo aver superato nel mese di novembre 2021 “Paperoni” quali Bill Gates, Mark Zucherberg e Arnault.
Tecnicamente Tesla ha effettuato una vera e propria inversione di tendenza dai massimi di aprile 2022, -70% in 6 mesi!
Arrivando su valori particolarmente delicati che non venivano raggiunti dal 2020, l’acquisizione del social media Twitter ha danneggiato ulteriormente la popolarità del suo fondatore avendo ripercussioni negative sul titolo , l’area dei 100$ si è dimostrata un ottimo supporto dal quale sono ripartiti con forza gli acquisti, tuttavia solo il superamento dei 180$ potrà essere considerato un segnale di forza per evitare nuova debolezza.
Resistenza a 150$ successiva 180$.
1 Supporto a 140$, successivo a 100$ e 85$.
NEWS
25 gennaio 2023- Tesla ha comunicato i risultati finanziari del 4° trimestre del 2022, periodo chiuso con ricavi per 24,32 miliardi di dollari, in aumento del 37% rispetto ai 17,72 miliardi del corrispondente periodo dell’esercizio precedente. La società ha terminato il trimestre in esame con un utile netto di 3,69 miliardi di dollari, rispetto ai 2,32 miliardi contabilizzati nel 4° trimestre del 2021.vertici di Tesla puntano a incrementare la capacità produttiva più velocemente possibile, mentre su un orizzonte di più esercizi il target è quello di ottenere un incremento annuo delle vendite nell’ordine del 50%, in particolare per l’intero 2023 il colosso automobilistico prevede di produrre circa 1,8 milioni di autovetture.
20 ottobre 2022- Tesla ha presentato i dati relativi al terzo trimestre 2022 ai propri investitori, sorprendendo gli analisti in negativo, si attendeva un fatturato per il terzo trimestre almeno 21,96 miliardi di dollari, ma è stato di 21,45 miliardi di dollari.
L’utile netto dell’azienda è raddoppiato rispetto allo stesso periodo di un anno fa, raggiungendo i 3,33 miliardi di dollari, ma Wall Street si aspettava che il profitto di Tesla fosse invece di 3,9 miliardi di dollari.
Due settimane fa, Tesla aveva dichiarato di aver prodotto 22 mila veicoli in più rispetto a quelli che erano stati già consegnati: secondo alcuni analisti, questo voleva dire che l’azienda non è al momento capace di rispondere velocemente alla domanda dei consumatori. Durante la chiamata con gli investitori, Musk ha confermato questi sospetti, dicendo che nelle ultime settimane è diventato molto più costoso consegnare i veicoli a chi li ha comprati per via di problemi nel settore dei trasporti e della logistica. Musk ha però detto anche che conta di star “passando a un ritmo di consegna più fluido”.
25 agosto 2022
Oggi Tesla dividerà le sue azioni per renderle più accessibili agli investitori: lo split azionario approvato lo scorso 5 agosto porterà a dividere ogni azione in tre.
Gli azionisti riceveranno un dividendo di due azioni aggiuntive per ciascuna azione che possiedono, quindi gli operatori in possesso di 10 azioni prima della scissione si troveranno 30 azioni nel portafoglio a un terzo del prezzo precedente.
“E’ stato uno dei trimestri più solidi della nostra storia”, afferma l’amministratore delegato Elon Musk annunciando che l’impianto Tesla di Berlino ha superato le 1.000 auto a settimana in giugno e che quello di Austin, Texas, dovrebbe farlo nelle prossime settimane contribuendo così ad alleviare almeno in parte i problemi alla produzione.
Tesla ha venduto nel secondo trimestre Bitcoin per circa 936 milioni di dollari per massimizzare la sua posizione cash e far fronte alla chiusura dello stabilimento di Shanghai a causa delle restrizioni da Covid.
Con la vendita la società si è liberata del 75% dei Bitcoin nel suo portafoglio, restando attualmente con soli 218 milioni di cripto asset alla fine di giugno.
“Eravamo preoccupati dalla liquidità in seguito alle chiusure in Cina”, spiega Musk dicendo che Tesla è pronta ad aumentare la sua quota di Bitcoin in futuro.
Certificati su TESLA
XS2544217669 CITIGROUP PHOENIX MAXICOUPON 28% (7% X 4 BIMESTRI) Worst of AIRBNB-META-MICROSOFT-TESLA-AMAZON Scad. 31/1/28
MAXICOUPON 28% (7% X 4 BIMESTRI)
1°Autocall 25/9/23 (decr. 100- 80%)
Mem. Coupon 1% BIM (6,0% anno)
BARRIERA: 60% Coupon 60%
IT0006754219 SMART ETN FIXED CASH COLLECT Worst of TESLA – PLUG POWER – VARTA Scad. 5/1/26
AUTOCALL: dal 5/01/24 (decr 1% mese 100-77%)
COUPON GARANTITO: 1,375% MENS (16,5% anno)
BARRIERA: 60%
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica