La società in sintesi
SAINT-GOBAIN S.A. è una società francese specializzata nella produzione, lavorazione e distribuzione di materiali per l’edilizia.
Le attività dell’azienda si articolano in quattro segmenti:
-Materiali innovativi (prodotti ceramici n. 1 al mondo nelle applicazioni termiche e meccaniche per la ceramica) e plastici (n. 1 al mondo), prodotti abrasivi (n. 1 al mondo) e materiali di rinforzo (n. 1 al mondo nel filo di vetro);
-Produzione da costruzione, prodotti per esterni (PVC e prodotti per facciate, tegole asfaltate, ecc.), isolamento (lane di vetro, schiume isolanti, soffitti metallici, ecc.;
-Distribuzione di materiale edile, possiede una rete di oltre 3.500 punti vendita alla fine del 2021 (principalmente i nomi Point.P in Francia, Jewson e Graham nel Regno Unito, Dahl in Scandinavia e Telhanorte in Brasile);
-Packaging che comprende la produzione di bottiglie e vasetti di vetro, vetro in lastre, finestre per automobili, vetri speciali (vetri antincendio e di protezione nucleare).
Alla fine del 2021 il gruppo aveva più di 800 siti di produzione in tutto il mondo.
Il 73,1% delle vendite sono all’estero.
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 520.062.038
Capitalizzazione: 27,37 Mld al 30 gennaio 2023
Ricavi: 12,74 Mld (3 Trimestre 2022)
Utile netto: 887 Mln (3 Trimestre 2022)
P/E: 9,5
Presentazione dati 23/02/2023
Analisi tecnica
Il titolo ha recuperato in appena 4 mesi più del 50% del proprio valore, ciò nonostante è ancora molto lontano dai massimi raggiunti lo scorso 12 gennaio 2022 a 67,27€.
Il pattern grafico attuale è molto interessante ma è necessario che le quotazioni consolidino sugli attuali valori e rimangano sopra i 50€ per evitare debolezza.
1 Resistenza 59€ successiva a 67,5€
Supporto 50 € successivo a 45€
NEWS
28 ottobre 2022- Saint–Gobain svela i risultati del terzo trimestre, vendite in crescita e confermate le previsioni per il 2022.
Le vendite sono aumentate fortemente del 16,6% a 38.402 milioni di euro nei nove mesi e del 19,6% solo nel terzo trimestre, con un impatto valutario positivo del 4,0% nei nove mesi e del 5,4% nel terzo trimestre.
L’ impatto sulla struttura del Gruppo, che ha ridotto le vendite dell’1,9% nei nove mesi, ha raggiunto lo 0,8% alle vendite nel terzo trimestre.
Il terzo trimestre ha inoltre visto il Gruppo completare un’emissione obbligazionaria da 1,5 miliardi di euro in tre tranche (a 3, 6 e 10 anni) il 2 agosto, a dimostrazione della capacità di Saint-Gobain di sfruttare una finestra a basso tasso di interesse per estendere la scadenza media del proprio debito con una cedola media di circa il 2,1%, e rafforzare ulteriormente la propria liquidità.
A causa dell’aumento dell’inflazione, Saint-Gobain ora prevede che i costi dell’energia e delle materie prime aumenteranno di poco più di 3 miliardi di euro nel 2022 rispetto al 2021. Questa inflazione riguarda materie prime, merci ed energia, soprattutto in Europa. Il Gruppo ha coperto circa l’80% del proprio fabbisogno di acquisto di gas naturale ed elettricità per il 2022 e circa il 60% per il 2023. La bolletta energetica totale di Saint-Gobain dovrebbe raggiungere quasi 2,5 miliardi di euro nel 2022.
CERTIFICATI SU SAINT GOBAIN
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica su Aumenti di Capitale e Certificates