La società in sintesi
Repsol S.A. è uno dei principali gruppi spagnoli di petrolio e gas.
L’attività è organizzata attorno a 4 poli:
- raffinazione e distribuzione (n. 1 in Spagna): 35,9 Mt di petrolio greggio raffinato nel 2020 e 21,7 Mt di prodotti petroliferi venduti (cherosene, benzina, carburante, gas di petrolio liquefatto, ecc.).
Alla fine del 2020, il gruppo gestiva 6 raffinerie situate in Spagna (5) e Perù, e una rete di 4.966 stazioni di servizio situate in Spagna (3.331), Perù (589), Portogallo (496), Italia (295) e Messico (255). Inoltre, Repsol S.A. sta sviluppando un’attività petrolchimica (2,7 Mt di prodotti venduti nel 2020);
- distribuzione di gas naturale e produzione di elettricità;
- liquefazione, trasporto e rigassificazione di gas naturale;
- esplorazione e produzione di petrolio e gas naturale: 648.000 barili di idrocarburi prodotti al giorno nel 2020.
Il fatturato per attività è ripartito come segue: Spagna (51,3%), Stati Uniti (6%), Portogallo (5,7%), Perù (5%) e altri paesi (32%).
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 1.527.396.053
Capitalizzazione: 16,96Mld
Ricavi: 47 Mld
Utile netto: 6,64 Mld
P/E: 6,64
Presentazione dati 25/04/2022
Analisi tecnica
Repsol ha chiuso il 2021 con una performance positiva del 35%, sfruttando il rialzo del petrolio, riportandosi a ridosso dell’area di supporto del 2020 a 12,50 diventata adesso una forte resistenza.
Il titolo nelle ultime settimane ha testato l’area dei 12€, che coincide sia con la media mobile a 200 periodi che la resistenza dinamica, rotta la quale si aprirebbero target prima a 13€ e successivamente a 14,50€.
Resistenza di breve 12,10€ -12,50€
Supporto di breve a 10,45€ successivo a 9€.
NEWS
Repsol ha recentemente riportato i risultati per il quarto trimestre conclusosi il 31 dicembre 2021.
Per il quarto trimestre, la società ha riportato un fatturato di 15.405 milioni di euro rispetto agli 8.456 milioni di euro di un anno fa.
L’utile netto è stato di 560 milioni di euro rispetto alla perdita netta di 711 milioni di euro di un anno fa. L’utile base per azione da operazioni continue è stato di EUR 0,37 rispetto alla perdita base per azione da operazioni continue di EUR 0,47 un anno fa.
Repsol ha proposto di aumentare il dividendo 2022 del 5% a 0,63 per azione.
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica