La società in sintesi
Netflix è una società statunitense operante nella distribuzione via Internet di film, serie televisive e altri contenuti d’intrattenimento a pagamento.
Il gruppo è anche coinvolto nel noleggio di DVD e Blu-ray per posta.
I ricavi netti sono suddivisi per tipologia di ricavi come segue:
– ricavi da abbonamenti streaming (99,4%);
– Ricavi abbonamenti DVD (0,6%).
Alla metà del 2021, Netflix Inc. contava 220 milioni di abbonati.
Le vendite nette sono distribuite geograficamente come segue: Stati Uniti e Canada (43,7%), Europa/Medio Oriente/Africa (32,7%), America Latina (12%), Asia/Pacifico (11%) e altri (0,6%).
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 442.952.194
Capitalizzazione: 118,3 Mld
Ricavi: 7,85 Mld (4 Trimestre 2022) – 7,93 Mld (3 Trimestre 2022) – 7,97 Mld (2 Trimestre 2022) – 7,87 Mld (1 Trim. 2022) – 7,71 Mld (4 Trim. 2021)
Utile netto: 55 Mln (4 Trimestre 2022) – 1,4 Mld ( 3 Trimestre 2022) – 1,44 Mld (2 Trimestre 2022) – 1,6 Mld (1 Trim. 2022) – 1,44 Mld (4 Trim. 2021)
P/E: 27,8
Presentazione dati 18/04/2023

Analisi tecnica
Il titolo dopo aver rotto anche il precedente supporto a 230$, cosi come avevamo previsto nella precedente analisi, ha allungato velocemente fino all’area dei 162$, dalla quale si è formata un’ottima base che ha permesso un corposo rimbalzo, riportandosi sugli stessi valori di aprile 2022 dove era partito un violento sell-off dopo l’uscita dei dati disastrosi sugli abbonamenti.
Un consolidamento su tale valori sarebbe un ottimo segnale per evitare nuova debolezza sul titolo.
Resistenza di breve 320$ successiva 380$
Supporto 265$ successivo a 230
NEWS
17 gennaio 2023- Netflix ha rilasciati i dati relativi al 4 trimestre 2022 dove si evidenzia un maggior numero di abbonamenti, cresciuti di 7,66 milioni, ben oltre le stime di 4,5 milioni, grazie alla forte acquisizione e alla fidelizzazione, guidate principalmente dal successo della serie di contenuti del quarto trimestre.
L’utile netto è stato di 0,12 dollari, peggiore delle stime di consenso di 0,59 dollari, mentre il fatturato è stato di 7,85 miliardi di dollari (in crescita del 2% rispetto all’anno precedente), leggermente migliore delle stime di consenso di 7,84 miliardi di dollari.
La società prevede per il Q1 un fatturato di 8,172 miliardi di dollari (in crescita del 4% rispetto all’anno precedente), rispetto alle stime di consenso di 8,15 miliardi di dollari. L’EPS dovrebbe essere di 2,82 dollari, rispetto alle stime di consenso di 2,97 dollari.
La società ha inoltre annunciato che Reed Hastings ha lasciato il ruolo di co-CEO per assumere quello di presidente esecutivo. Greg Peters è passato da COO a co-CEO di Ted Sarandos e membro del consiglio di amministrazione di Netflix.
18 ottobre 2022- Netflix ha registrato un utile nel terzo trimestre di 1,4 miliardi di dollari.
Il leader dello streaming con sede a Los Gatos, in California, ha dichiarato un utile netto di 3,10 dollari per azione.
Il gigante americano ha registrato un fatturato di 7,93 miliardi di dollari nel periodo, superando anche le previsioni di Wall Street (previsioni a 7,85 miliardi di dollari). Per il trimestre in corso, che si concluderà a dicembre, Netflix ha dichiarato di aspettarsi un fatturato di 7,78 miliardi di dollari (previsione analisti a 7,95 miliardi).
I risultati hanno superato le aspettative di Wall Street con il titolo che ha messo le ali nella sessione after hours con +13% in pochi minuti.
«Dopo un primo semestre difficile, crediamo di essere sulla strada giusta per riaccelerare la crescita», ha dichiarato la società in una lettera agli azionisti.
Nel terzo trimestre, una robusta serie di programmi nuovi ha attirato milioni di nuovi spettatori. Il periodo è iniziato con i nuovi episodi di Stranger Things, una delle serie Tv più popolari al mondo.
Netflix ha comunicato i risultati finanziari del 2° trimestre 2022, periodo chiuso con ricavi per 7,97 miliardi di dollari, in aumento dell’8,6% rispetto ai 7,34 miliardi del corrispondente trimestre dell’esercizio precedente. Tuttavia, nei tre mesi in esame la società ha registrato un calo delle sottoscrizioni per 0,97 milioni di utenti.
Il risultato è stato inferiore rispetto ai -2 milioni indicati dal management di Netflix.
il trimestre si è chiuso un un utile netto di 1,44 miliardi di dollari in aumento rispetto agli 1,35contabilizzati nel 2 trimestre del 2021.le stime delgi analististi undicavano un utileze per azioni di 2,95 dollari e ricavi per 8,03 miliardi.
Per il trimestre in corso i vertici di Netflix prevedono un utile per azione di 2,14 dollari e ricavi per 7,84 miliardi, oltre a un aumento delle sottoscrizioni per un milione di utenti.
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa seguirti, scopri i servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica