La società in sintesi
Microsoft Corporation è la società leader della progettazione, sviluppo e commercializzazione di sistemi operativi e software per PC e server.
Il fatturato per attività è ripartito come segue:
– vendita di sistemi operativi e programmi di sviluppo di applicazioni (46,5%): destinati in particolare ai server (Azure, SQL Server, Windows Server, Visual Studio, System Center, GitHub, ecc.) ai computer (Windows);
– sviluppo di applicazioni software nel cloud (22,6%): software per la produttività (Microsoft 365; Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, Publisher e Access), per la gestione integrata e la gestione delle relazioni con i clienti (Dynamics 365), per la condivisione e la gestione dei file online (OneDrive) e per le comunicazioni unificate e collaborative (Skype e Microsoft Teams);
– vendita di hardware e software per videogiochi (8,2%): principalmente Xbox;
– servizi alle imprese (3,7%);
– vendita di computer, tablet e accessori (3,5%);
– altro (15,5%).
Il 50,5% del fatturato è realizzato negli Stati Uniti.
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 7.454.473.144
Capitalizzazione: 1770 Mld al 13 GENNAIO 2023
Ricavi: 52,7 Mld (4 Trimestre 2022) – 50,12 Mld (3 Trimestre 2022)
Utile netto: 16,4 Mld (4 Trimestre 2022) – 17,56 Mld (3 Trimestre 2022)
P/E: 23,6
Presentazione dati 27/04/2023
Analisi tecnica
Microsoft evidenzia un grafico con un trend di fondo ancora rialzista nonostante una performance negativa nel 2022 del ventotto per cento, il titolo ha effettuato negli ultimi 12 mesi una correzione dai massimi del 30% formando sull’area 200-210$ un ottimo supporto dal quale sono ripartiti gli acquisti.
Positivo il superamento e il consolidamento sopra i 260$ per scongiurare ulteriori vendite e debolezza.
Resistenza 260$ successiva a 300$
Supporto a 200$ successivo a 175$
NEWS
24 gennaio -Microsoft Corp. ha annunciato i risultati per il trimestre conclusosi il 31 dicembre 2022, rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno fiscale ha mancato le stime di Wall Street per quanto riguarda i ricavi del secondo trimestre, schiacciata da un crollo del mercato dei personal computer che ha colpito la sua attività di software Windows. L’ottimo andamento dei servizi in cloud ha però consentito alla società di battere le stime della vigilia sugli utili.
I ricavi sono cresciuti del 2% a 52,7 miliardi di dollari nel trimestre conclusosi il 31 dicembre, rispetto alla stima media degli analisti di 52,94 miliardi di dollari, secondo i dati di Refinitiv IBES. La divisione del cloud ha messo a segno ricavi per 21,5 miliardi di dollari, appena al di sopra delle previsioni.
L’utile per azione è risultato pari a 2,32 dollari, sopra le previsioni del mercato che scommetteva su 2,30 dollari.
L’utile netto è calato del 12% a 16,4 miliardi.
22 ottobre 22-La Big Tech americana ha annunciato di aver concluso il terzo trimestre dell’anno con utili e un fatturato migliori delle stime, tuttavia il fatturato della divisione cloud ha deluso le attese, così come è stata deludente la guidance fornita dal colosso.
In particolare, l’utile per azione si è attestato a $2,35, meglio dei $2,30 per azione attesi dagli analisti, il fatturato è stato pari a $50,12 miliardi, meglio dei $49,61 miliardi previsti.
Ma, riguardo alla guidance, Microsoft ha reso noto di stimare per il suo secondo trimestre fiscale (quarto trimestre), un fatturato compreso tra $52,35 miliardi e $53,35 miliardi, gli analisti avevano previsto invece un fatturato di $56,05 miliardi.
CERTIFICATI SU MICROSOFT
XS2544217669 CITIGROUP PHOENIX MAXICOUPON 28% (7% X 4 BIMESTRI) Worst of AIRBNB-META-MICROSOFT-TESLA-AMAZON Scad. 31/1/28
MAXICOUPON 28% (7% X 4 BIMESTRI)
1°Autocall 25/9/23 (decr. 100- 80%)
Mem. Coupon 1% BIM (6,0% anno)
BARRIERA: 60% Coupon 60%
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica su Aumenti di Capitale e Certificates