La società in sintesi

Leonardo S.p.A. è una società italiana che sviluppa capacità operative multi dominio nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza.

L’azienda è protagonista dei principali programmi strategici internazionali e partner tecnologico di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.

Innovazione, ricerca continua, industria digitale e sostenibilità sono i pilastri del suo business nel mondo.

Leonardo è la 13 impresa di difesa del mondo e la terza a livello europeo.

L’azienda è strutturata in 5 divisioni operative: elicotteri, velivoli, aerostrutture, elettronica e cyber security (ex sistemi per la sicurezza e le informazioni).

Principali azionisti:

Indicatori economici

Totale azioni sul mercato: 578.150.395

Capitalizzazione: 6,3 Mld al 6 marzo 2023

Ricavi: 14,7 Mld (anno 2022)                6,6 Mld (1 Semestre 2022)

Utile netto: 932 Mln(anno 2022)         267 Mln (1 Semestre 2022)

P/E: 6,3

Presentazione dati 03/05/2023

Analisi tecnica

Leonardo è uno dei migliori titoli del nostro listino con una performance positiva nei primi 3 mesi del 2023 superiore al 30%!

Il titolo dopo il rally da inizio anno è stato bloccato dalla fortissima resistenza a 11€, la stessa che a giugno 2022 aveva respinto gli attacchi rialzisti, solo il superamento di quest’ultima fornirà nuovo carburante per provare a raggiungere i valori pre-covid in area 12€.

Solo la tenuta di tale valore potrà evitare nuove vendite.

1 Resistenza 11€ successiva a 12€

1 Supporto 10 € successivo a 8,7€

NEWS

10 marzo 2023- Leonardo chiude il 2022 con un miglioramento di tutti i principali indicatori economici e finanziari, I ricavi (14,7 miliardi) presentano un incremento, oramai consolidato negli anni, del 4,1%, in particolare grazie al continuo andamento positivo degli Elicotteri e di Elettronica per la Difesa e Sicurezza che, nel 2022, compensano la flessione dei Velivoli, oltre al minor apporto derivante dalla cessione della controllata Global Enterprise Solutions.

Il risultato netto del 2022 (+18,7% a 697 milioni) beneficia, inoltre, della plusvalenza realizzata con riferimento alle cessioni dei business di Leonardo DRS (Global Enterprise Solutions e Advanced Acoustic Concepts) illustrate nella sezione delle “Operazioni Industriali”.

L’Indebitamento netto di Gruppo presenta una riduzione del 3,4% rispetto al 2021, e si attesta a 3 miliardi; la significativa generazione di cassa e le rivenienze derivanti dalla cessione di Global Enterprise Solutions e della Joint Venture Advanced Acoustic Concepts hanno permesso al Gruppo di proseguire nel percorso di riduzione dell’Indebitamento e, al tempo stesso, di rafforzare il core business attraverso l’acquisto della partecipazione del 25,1% nella società tedesca Hensoldt

Sulla base delle correnti valutazioni degli impatti della situazione geopolitica sulla supply chain, sui livelli inflattivi e sull’economia globale, fatti salvi eventuali ulteriori significativi aggravamenti

Ordini ca. € 17 miliardi, Ricavi € 15,0–15,6 miliardi, EBITA€ 1.260 – 1.310 milioni, FOCF ca. € 600 milioni, Indebitamento Netto di Gruppo ca. € 2,6 miliardi.

Proposto dividendo pari a 0,14€ per azione.

 

 

Leonardo chiude i conti del primo semestre 2022 con un risultato netto in crescita del 50,8% a 267 milioni di euro con ricavi in aumento del 3,6% a 6,6 miliardi e ordini per 7,3 miliardi di euro (+9,4%).

“I solidi risultati del primo semestre – sottolinea Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo – ci consentono di confermare la guidance per il 2022, grazie al miglioramento di tutti gli indicatori, inclusi l’EBITA e la cassa, e all’ulteriore consolidamento della crescita degli ordini in tutti i business, nei mercati domestici ed internazionali, il cui effetto si protrarrà in tutto il 2022”.

Nel dettaglio, management prevede ricavi per compresi tra 14,5 e 15 miliardi di euro.

Prevista in aumento anche la redditività, con un EBITA compreso tra 1,18 e 1,22 miliardi di euro. L’indebitamento netto dovrebbe ridursi a 3,1 miliardi di euro, includendo l’acquisizione del 25,1% di Hensoldt per 606 milioni di euro, l’ipotesi di cessione di business per circa 300 milioni, oltre alla prevista erogazione dei dividendi

Leonardo stima ordini complessivi per circa 15 miliardi di euro.

Certificati su LEONARDO?

IT0006752395  Smart ETN Phoenix Reverse memory su Moncler, Stm, Intesa e Leonardo Scad. 7/9/2023 

REVERSE

AUTOCALL: dal 7/3/2023

MEMORY COUPON: 3,75% TRIM (15,00% anno)

BARRIERA: 130% Coupon 130%

 

Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa seguirti,  scopri i servizi evoluti

Servizi di Formazione Specialistica