La società in sintesi

Deutsche Bank è una banca tedesca, considerata una delle maggiori banche internazionali e vanta una forte presenza nelle principali città europee raggiungendo anche un’ampia copertura del territorio nazionale. Deutsche Bank mette a disposizione soluzioni finanziarie e consulenza specializzata per privati e famiglie, imprese e professionisti e molti servizi di online e mobile banking.

Principali azionisti:

Indicatori economici:

Totale azioni sul mercato: 2.066.773.131

Capitalizzazione: 21 Mld al 15 novembre 2022

Ricavi: 6,9 Mld (3Trimestre 2022)

Utile netto: 1,2 Mld (3 Trimestre 2022)

P/E: 6,65

Presentazione dati 02/02/2023

Analisi tecnica

Deutsche Bank dopo un inizio 2022 molto positivo e un massimo a 14,636 raggiunto a febbraio 2022, è tornata all’interno di una lunghissima congestione di prezzi compresa tra 6,75 e 12,50 che dura ormai da circa 5 anni.

Ad inizio ottobre 2022 il titolo si è avvicinato alla fortissima area di supporto su menzionata, dalla quale è partito un poderoso rally rialzista facendo registrare una strepitosa performance del +40% nelle ultime 6 settimane, che ha riportato le quotazioni nella parte centrale della lunga congestione.

1 Resistenza 11€ successiva a 12,5€

Supporto a 9€ successivo a 6,75€

 

NEWS

28 ottobre 2022- Deutsche Bank registra il più alto utile lordo per un terzo trimestre dal 2006. Il gruppo ha registrato profitti ante imposte di 1,6 miliardi di euro nel periodo luglio-settembre, il triplo (+192%) rispetto ai 554 milioni dello stesso periodo 2021, mentre l’utile netto è stato di 1,2 miliardi dai 329 milioni del terzo trimestre 2021 e ben oltre le attese del consenso fornito dal gruppo di 960 milioni. Il RotE si è attestato all’8,2%, dall’1,5% del terzo trimestre 2021. Il cost/income ratio è migliorato al 72% dall’89% del settembre 2021.

I ricavi netti sono saliti del 15% su base annua a 6,9 miliardi, anche in questo caso battendo il consenso di 6,5 miliardi, con una crescita in tutte le aree di business in particolare nel corporate bank +25% a 1,6 miliardi, divisione sostenuta dall’aumento dei tassi.

L’investment bank ha avuti un aumento del +6% nei ricavi netti a 2,4 miliardi, poiché l’aumento del costo del denaro ha compensato la frenata delle sue operazioni di credit-trading, il private bank +13% a 2,3 miliardi e l’asset management +1% a 661 milioni. Il Cet 1 è al 13,3% dal 13% di settembre 2021 e sopra il target minimo della banca del 12,5%. La banca ha confermato la sua guidance per l’intero 2022 di ricavi tra 26 e 27 miliardi. Il gruppo ha accantonato 350 milioni per perdite su crediti nel terzo trimestre.

Inoltre ha comunicato di aver ulteriormente ridotto le sue esposizioni creditizie verso la Russia durante il terzo trimestre. L’esposizione creditizia lorda è stata ridotta da 1,3 miliardi a 1 miliardo, mentre l’esposizione creditizia netta è stata di 500 milioni. Dal 2022 ad oggi, l’esposizione creditizia netta è diminuita del 19%

 

Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti

Servizi di Formazione Specialistica