La società in sintesi
D’Amico International Shipping SA (DIS) è la divisione del Gruppo d’Amico, operante nel trasporto marittimo internazionale e specializzata nelle navi cisterna è quotata dal 2007 alla Borsa Valori di Milano.
La Società ha sede in Lussemburgo e vanta una lunga e storica tradizione imprenditoriale familiare, ed è presente in tutto il mondo con uffici nei più importanti centri mercantili marittimi (Londra, Dublino, Monaco e Singapore).
DIS opera con una flotta moderna di navi specializzate nel trasporto di prodotti petroliferi raffinati, servendo le principali compagnie petrolifere e società di trading marittimo.
Principali azionisti:
Indicatori economici:
Totale azioni sul mercato: 1.240.908.896
Capitalizzazione: 448 Mln al 16 novembre 2022
Ricavi: 95,4 Mln (3 Trimestre 2022) 118 Mln (2Trimestre 2022)
Utile netto: 43,6 Mln (3 Trimestre 2022) 19,2 Mln (2 Trimestre 2022)
P/E: 7,2
Presentazione dati 08/03/2023
Analisi tecnica
DIS è uno dei migliori titoli del listino milanese, con una performance da inizio anno a 3 cifre, +129%!
Il titolo ha rotto a rialzo una lunghissima congestione di prezzi che durava da più di 3 anni raddoppiando il proprio valore in circa 6 mesi.
L’impostazione, fin quando le quotazioni si manterranno sopra i 22,5 centesimi resta rialzista, con probabile test del recente massimo a 0,2715 e allunghi fino in area 30 centesimi, negativo il perforamento del supporto in area 0,22€.
1 Resistenza 0,2715€ successiva 0,3€
Supporto 0,225 € successivo a 0,20€
NEWS
10 novembre 2022 – D’Amico International Shipping (Dis), ha registrato nel terzo trimestre dell’anno un utile netto di 43,6 milioni di dollari che si confronta con un ‘rosso’ di 13,8 milioni nello stesso periodo del 2021 e un utile netto di 62,8 milioni nei 9 mesi 2022 (perdita netta di 28,9 milioni).
“Il miglioramento rispetto allo scorso anno commenta il presidente e amministratore delegato Paolo D’Amico è il risultato di un mercato delle navi cisterna estremamente forte di cui abbiamo potuto beneficiare a partire dalla fine del primo trimestre di quest’anno realizzando una media spot giornaliera di 37.159 dollari nel terzo trimestre (9.248 dollari nel trimestre 2021) e di 26.963 dollari nei 9 mesi 2022 (10.635 dollari nel periodo di confronto dello scorso anno).
D’Amico aggiunge che “lo scoppio della guerra in Ucraina ha avuto un impatto molto rilevante per il nostro settore, a causa principalmente delle inefficienze dovute allo stravolgimento di alcuni dei principali modelli del commercio internazionale e all’aumento di attività quali transhipment, unite all’incremento delle distanze medie di navigazione, attribuibile all’importazione dell’Europa di greggio e prodotti raffinati precedentemente acquistati dalla Russia, da aree geografiche molto più distanti e al contempo l’esportazione della Russia delle stessi merci verso acquirenti asiatici più lontani, principalmente Cina e India”.
Dis nei nove mesi ha registrato ricavi netti totali per 213,4 milioni di dollari (131 milioni) e un Ebitda di 135,3 milioni (47,9 milioni nei 9mesi ’21). Il debito netto cala a 453,9 milioni di dollari (520,3 milioni a fine dicembre).
29 settembre 2022- Nuova linea di credito da 54,2 Milioni per 5 navi
Paolo d’Amico, presidente e amministratore delegato di d’Amico International Shipping, ha commentato: “Sono lieto di annunciare la firma di questo nuovo contratto di finanziamento di 54,2 milioni di dollari con due delle banche a noi più vicine, che consente a Dis di rifinanziare il prestito relativo alla Cielo di Capri in scadenza nel 2023, con il rispettivo balloon, e di finanziare la recente acquisizione delle quattro MR, precedentemente di proprietà di Glenda International Shipping, da parte di d’Amico Tankers.
Grazie alla sua solida posizione patrimoniale e alle sue consolidate relazioni bancarie, Dis ha ottenuto questo nuovo finanziamento a condizioni interessanti ed in tempi molto brevi.
Desidero cogliere quest’occasione per ringraziare Credit Agricole e Ing per il sostegno e la fiducia che ci hanno da sempre dimostrato, nel corso di diversi decenni e attraverso differenti cicli di mercati”.
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica