La società in sintesi
Banco BPM S.p.A. è un gruppo bancario italiano di origine cooperativa, presente in tutta Italia con l’eccezione dell’Alto Adige, operativo dal 1º gennaio 2017 a seguito della fusione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano, caratterizzato da un forte radicamento locale, in particolar modo in Lombardia (dove è il maggiore operatore con una quota del 15%), in Veneto ed in Piemonte.
Il gruppo, con un attivo di 167 miliardi di euro, 3,8 milioni di clienti, 1.727 filiali, 21.941 dipendenti e una quota di mercato dell’7%, è il terzo gruppo bancario italiano più grande dopo Intesa Sanpaolo e Unicredit.
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 1.515.182.126
Capitalizzazione: 5,86 Mld al 15 maggio 2023
Ricavi: 1,25 Mld (1 Trimestre 2023) 4,7 Mld (anno 2022) 3,167 Mld (9 mesi 2022)
Utile netto: 265 Mln (1 Trimestre 2023) 886 Mln (anno 2022) 510 Mln (9 mesi 2022)
P/E: 7,5
Presentazione dati: 02/08/2023
Analisi tecnica
BPM è uno dei protagonisti indiscussi del nostro listino con una performance positiva da inizio 2023 di circa 20 punti percentuali, dal minimo del 7 marzo 2022 (in seguito all’invasione Russa in Ucraina) ha addirittura raddoppiato il proprio valore.
Il titolo, rotta la prima resistenza a 3,30€ e la successiva a 3,60€ ha proseguito senza sosta il proprio rally raggiungendo valori che non si vedevano dal 2016.
Il trend di fondo resta positivo anche se, solo il superamento del recente doppio massimo in area 4,15€ potrà confermare l’attuale quadro tecnico ed evitare un nuovo test in area 3,55€
1 Resistenza area 4,15 successiva 4,75€ e 5 €
1 Supporto 3,55€ successivo a 3,7€
NEWS
8 MAGGIO 2023- Banco BPM ha chiuso il primo trimestre del 2023 con un utile netto di 265 milioni, in rialzo del 49,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e al di sopra dei 230 milioni previsti dal consensus di mercato. I proventi operativi sono cresciuti del 5,4% a 1,25 miliardi, trainati da un margine di interesse record (+45,2% a 743 milioni) e con commissioni a 479 milioni (-0,3%),
L’istituto prevede la distribuzione di dividendi per 1,25 miliardi nei prossimi due anni, «il doppio rispetto al biennio 2021-2022».
7 febbraio 2023- L’istituto guidato da Giuseppe Castagna ha terminato il 2022 con un utile netto di 702,59 milioni di euro, in aumento del 23,5% rispetto ai 569,07 milioni contabilizzati nell’esercizio precedente. Le rettifiche nette su finanziamenti verso clientela sono state pari a 682,28 milioni di euro. Al netto delle componenti non ricorrenti, l’utile è stato pari a 886,3 milioni di euro.
I proventi operativi sono aumentati del 4,3% a 4,71 miliardi di euro, mentre il margine di interesse è salito a 2,31 miliardi di euro, in crescita del 13,4% rispetto al dato del 2021 (pari a 2,04 miliardi), principalmente grazie all’incremento dello spread commerciale conseguente al rialzo dei tassi mercato.
Il management del BancoBPM ha proposto la distribuzione di un dividendo 2023 (relativo all’esercizio 2022) pari a 0,23 euro per azione, per un ammontare complessivo di 348,5 milioni di euro. La cedola sarà staccata lunedì 24 aprile 2023 e messa in pagamento il 26 aprile.
Queste le previsioni del piano strategico: Eps 2022 a 0,46, Eps 2023 a 0,60 Eps 2024 a 0,75 Eps 2025 a 0,90 centesimi.
9 novembre 2022- Banco Bpm alza le stime di utile dopo i risultati positivi del terzo trimestre dell’anno. Piazza Meda ha chiuso i primi nove mesi del 2022 con un utile netto di 510,5 milioni, in crescita dell’8,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il risultato adjusted è salito del 15,5% a 652 milioni.
L’istituto parla di “ottimi risultati”, che consentono di migliorare l’outlook sull’intero 2022, con un utile per azione ora atteso a 0,45 euro dai precedenti 0,4 euro. Alzato anche il target di utile per azione 2023, che sarà maggiore di 0,6 euro contro la stima precedente di 0,5 euro.
Lo scorso 8 aprile 2022, Crédit Agricole, il secondo gruppo francese dopo Bnp Paribas, è entrato nel capitale di Banco Bpm con l’acquisizione di una partecipazione pari al 9,18%, un investimento stimato in circa 350 milioni di euro.
Crédit Agricole diventa quindi il primo azionista della banca e supera il fondo Capital Research, che detiene poco meno del 5%.
Banco Bpm ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto di 384 milioni, in crescita del 6,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. L’istituto segnala che il risultato adjusted, al netto delle voci non ricorrenti, si attesta a 497 milioni (+30,1%), ‘il miglior risultato dalla nascita del gruppo Banco Bpm’.
Nel solo secondo trimestre l’utile e’ sceso del 21,1% annuo a 206 milioni, sopra i 180 milioni previsti dal consensus degli analisti. Tornando al semestre, i proventi operativi sono stati pari a 2,3 miliardi (-0,8%), con margine di interesse a 1,04 miliardi (+2%) e commissioni nette a 967 milioni (+1,8%).
BancoBPM ha proseguito nel processo di derisking attraverso la realizzazione di una significativa operazione di cessione massiva di posizioni deteriorate (“Operazione Argo”) avente per oggetto un portafoglio di sofferenze ed inadempienze probabili per un’esposizione complessiva lorda di circa 700 milioni.
“Salvo nuovi significativi peggioramenti di scenario, BancoBPM prevede il miglioramento dell’utile netto nel 2022 rispetto al dato dello scorso anno, con un trend che permette di confermare sia la traiettoria di redditività che i target complessivamente delineati nel piano strategico”.
In particolare, l’utile per azione è stimato superiore agli 0,40 euro.
CERTIFICATI SU BANCO BPM?
IT0006753815 MAREX PHOENIX MEMORY Worst of STELLANTIS – BANCO BPM – UNICREDIT – MONCLER SCAD. 16/12/2025
AUTOCALL: da 5/06/23 (decr.1% MESE da 100-82%)
MEMORY COUPON: 1,45% MENS (17,40% anno)
BARRIERA: 50% Coupon 60%
DE000VV996N1 VONTOBEL PHOENIX MEM. STEPDOWN Worst of CREDIT SUISSE – BPER – BPM SCAD.29/05/2024
AUTOCALL: da 27/2/2023 decrescente da 100 a 90%
MEMORY COUPON: 1,64% MENS (19,68% anno)
BARRIERA: 60% Coupon 60%
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica