La società in sintesi
Azimut è a capo di un gruppo di società attive nella promozione, gestione e distribuzione in Italia di prodotti finanziari ed assicurativi.
Costituita nel 1988 oggi è una delle principali realtà del risparmio gestito grazie all’indipendenza e all’originalità del suo modello imprenditoriale, oltre che alla capacità di innovazione e alla qualità dei promotori finanziari.
Principali azionisti:
Indicatori economici
Totale azioni sul mercato: 143.254.497
Capitalizzazione: 2,81 Mld (19.68€ per azione)
Ricavi: 969 Mln (primi nove mesi del 2022)
Utile netto: 302 Mln (primi nove mesi del 2022)
P/E: 4,9
Presentazione dati 03/03/2023
Analisi tecnica

La società ha chiuso il 2021 con una performance eccezionale del 40%, arrivando a superare le quotazioni pre-Covid e raggiungere valori che non si vedevano dal 2015, l’area dei 27€ si è rivelata particolarmente ostica e nel mese di dicembre 2022 è iniziata una profonda correzione che ha trovato nell’ara 14-15€ un ottimo supporto per ripartire con forza, il quadro tecnico resterà positivo fin quando le quotazioni resteranno sopra i 18€, sotto tale valore tornerebbe debolezza sul titolo.
Resistenza 21,50€ successiva a 25€
Supporto 17,50€ successivo 16€
Ultime News
10 novembre 2022- Il Consiglio di Amministrazione di Azimut Holding SpA ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2022, i risultati della gestione evidenziano risultati in crescita con ricavi consolidati nei primi 9 mesi del 2022 a 969 milioni di euro e un utile netto di €302 milioni, riconfermati gli obiettivi per il 2022 di almeno € 400 milioni di utile netto e di € 6-8 miliardi di raccolta netta.
L’incremento dei ricavi totali di Azimut Holding, pari al +12% rispetto a 9M 2021, deriva dalla forte crescita sottostante dei Total Assets ed è principalmente attribuibile all’aumento del +17% delle commissioni di gestione ricorrenti, che ammontano a € 826,0 milioni (vs. € 705,8 milioni nei 9M 2021) e rappresentano l’85% dei ricavi totali.
Gabriele Blei, Amministratore Delegato del Gruppo, commenta: “La nostra piattaforma globale e diversificata continua a produrre risultati anche in un contesto volatile e incerto, come dimostrano i 6,8 miliardi di euro di raccolta netta da inizio anno e il patrimonio totale in crescita del 3%, che si attesta a 85,7 miliardi di euro a fine ottobre, nonostante l’effetto negativo del mercato.
A fine giugno 2022 Azimut aveva in gestione 52,1 miliardi di euro. Nel primo semestre del 2022 il patrimonio totale di Azimut è cresciuto del 19% rispetto all’anno precedente e si attesta a 82,6 miliardi di euro.
La posizione finanziaria netta di Azimut a fine settembre 2022 è risultata positiva per circa 364 milioni di euro (+76 mln nel trimestre)
Titolo attualmente poco utilizzato per emettere certificati, a maggio è stato emesso con cedole a dir poco vergognose questo certificato di BNP PARIBAS NLBNPIT1BRG0 che rende un misero 1.20% trimestrale ma che se c’entrasse l’autocall renderebbe tantissimo (costa meno di 90 al 20 novembre 2022)
Con w.o. Azimut c’è questo di Leonteq, che ha anche la clausola Reload CH1171819423 ma anche questo ha un rendimento pessimo
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica