La società in sintesi
Advanced Micro Devices è una multinazionale statunitense specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di semiconduttori e microprocessori.
Il gruppo vende processori, chip, schede, prodotti di connessione, adattatori, destinati principalmente a computer, server, postazioni di lavoro, telefoni e console di gioco.
I ricavi netti sono suddivisi per mercato come segue:
– prodotti grafici (56,8%);
– prodotti informatici professionali (43,2%)
Le vendite nette sono distribuite geograficamente come segue: Stati Uniti (28,3%), Cina (24,9%), Giappone (14,5%), Taiwan (12,7%), Singapore (8,5%), Europa (7,6%), altri (3,5%).
Principali azionisti:
Indicatori economici:
Totale azioni sul mercato: 1.629.507.904
Capitalizzazione: 165,8 Mld
Ricavi: 6,55 Mld (2 Trimestre 2022) – 5,89 Mld (1Trimestre 2022)
Utile netto: 447 Mln (2Trimestre 2022) – 786 Mln (1 Trimestre 2022)
P/E: 42,6
Presentazione dati 25/10/2022
Analisi tecnica
“AMD ha perso il 50% della propria capitalizzazione in 7 mesi, il quadro tecnico è chiaramente orientato al ribasso, ciò nonostante il titolo si trova in prossimità di un importante supporto che non viene violato da circa 2 anni e che potrebbe arginare le vendite degli ultimi mesi”, questo era il commento della precedente analisi, il titolo appena un mese fa ha riconosciuto perfettamente il supporto a 73$, effettuando una vera e propria inversione che ha riportato i prezzi sulla resistenza in area 100$, tuttavia solo un consolidamento su tali valori sarà da considerarsi un segnale positivo per cercare di raggiungere e poi superare la fortissima resistenza dei 123$.
1 Resistenza a 100$ successiva a123 $
Supporto a 84$ successivo a 73$
NEWS
Ricavi record per AMD nel Q2 2022, con un +70% rispetto allo scorso anno.
Le vendite di CPU EPYC insieme al peso dell’acquisizione di Xilinx spingono i conti, ma anche le altre divisioni vanno a gonfie vele.
AMD ha annunciato di aver raggiunto un fatturato di 6,55 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2022, un miglioramento del 70% rispetto allo scorso anno. Si tratta dell’ottavo trimestre di crescita dei ricavi consecutivo per l’azienda guidata da Lisa Su, nonostante alcune voci di bilancio scontino l’ammortamento di asset intangibili legati all’acquisizione di Xilinx.
Per questo, l’utile operativo e quello netto si sono fermati rispettivamente a 526 e 447 milioni di dollari, in calo del 37%. Anche il margine lordo, pari al 46%, è in calo dei 140 punti base.
Quanto al Q3 2022, AMD si aspetta un fatturato di 6,7 miliardi di dollari, con un margine d’errore di più o meno 200 milioni dollari, potrebbe quindi ricadere tra 6,5 e 6,9 miliardi di dollari. Si tratterebbe di una crescita del 55%, spinta dai segmenti Data Center ed Embedded.
Per l’anno intero, invece, la previsione di fatturato è di 26,3 miliardi di dollari circa (con margine d’errore di più o meno 300 milioni), per un balzo in avanti del 60% rispetto al 2021.
Il CEO Lisa Su ha ribadito a margine dei dati che i processori Ryzen 7000 arriveranno nel corso di questo trimestre, mentre le GPU RDNA 3 e le CPU EPYC Genoa saranno annunciate “più avanti nel corso dell’anno”.
Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti
Servizi di Formazione Specialistica