La società in sintesi

Amazon.com, è il leader mondiale nella distribuzione on line di prodotti destinati al grande pubblico.

Il gruppo sviluppa inoltre un’attività di mercato che permette ai privati e alle società di distribuzione di effettuare operazioni di compravendita di beni e servizi.

L’attività è organizzata attorno a 3 famiglie di prodotti e servizi:

– prodotti elettronici e informatici: giochi, macchine fotografiche, PC, computer portatili e periferiche, televisori, impianti hi-fi, lettori, prodotti per la comunicazione senza fili, ecc. Amazon.com propone anche apparecchiature per la cucina e il giardinaggio, abbigliamento, prodotti di bellezza, ecc.;

-prodotti culturali: libri, articoli musicali, videogiochi e DVD;

-altro: in particolare servizi di sviluppo di interfacce e applicativi Internet.

Amazon ha negli ultimi anni integrato la propria offerta con la produzione e la fornitura al dettaglio di contenuti audiovisivi propri e di terze parti tramite Prime Video.

I ricavi per ricavi sono ripartiti tra vendite di prodotti (51,5%) e servizi (44,1%).

La distribuzione geografica del fatturato è la seguente: Stati Uniti (66,8%), Germania (8%), Regno Unito (6,8%), Giappone (4,9%) e altri paesi (13,5%).

Numero di dipendenti : 1.608.000 persone.

Principali Azionisti

 

Indicatori economici

Totale azioni sul mercato: 531.844.410

Capitalizzazione: 1090 Mld al 9 maggio 2023

Ricavi: 127,4 Mld  (1 Trimestre 2023)                127,1 Mld (3 Trimestre 2022)

121,23 Mld (2 Trimestre 2022)           116,4 Mld (1 Trimestre 2022)

Utile netto: 3,17 Mld (1 Trimestre 2023)          2,9 Mld (3 Trimestre 2022)

-2 Mld (2 Trimestre 2022)                  3,8 Mld (1 Trimestre 2022)

P/E: 251

Presentazione dati: 27/07/2023

Analisi tecnica

 

 

Il colosso dell’e-commerce mondiale dopo le perdite fatte registrare nel 2021 e 2022 ha iniziato nel migliore dei modi il 2023 facendo registrare una ottimo +35%.Graficamente il titolo si trova  sopra la soglia dei 100 dollari  che ha una doppia valenza, sia tecnica che psicologica, un consolidamento su questi prezzi rappresenta un buon segnale per provare a riprendere la prima resistenza che si trova a 120$ e successivamente quella dei 135$ che manca da più di 1 anno di contrattazioni

 

Resistenza a 120$  successivo a 135$

Supporto a 95$ successivo a 80$

 

NEWS

 

27 aprile 2023- Amazon, sulla scia di altre Big Tech, batte le attese di bilancio trimestrale. II suo outlook sul motore di profitti dei servizi cloud, dove rimane il leader, tradisce però debolezze. . Le azioni hanno perso tutti i guadagni e sono scivolate in ribasso di circa il 2 per cento. Da gennaio il titolo ha finora guadagnato circa il 30%, dopo essersi dimezzato nel corso del 2022 sull’onda di performance deludenti.

Il gruppo tra gennaio e marzo ha beneficiato di una tenuta della domanda di acquisti online e della pubblicità e di una continua crescita delle attività di cloud computing. Le vendite per 127,4 miliardi di dollari, in rialzo del 9%, sono andate meglio delle aspettative di 124,55 miliardi. L’utile netto si è attestato a 3,17 miliardi di dollari, ribaltando la perdita di 3,84 miliardi di dollari registrata un anno prima.

 Il pessimismo si è tuttavia diffuso davanti alle dichiarazioni caute del direttore finanziario Brian Olsavsky a commento dei risultati, parole che hanno contenuto un allarme almeno sull’immediato futuro: i clienti di Amazon stanno sposando strategie di risparmio, anzitutto quando si tratta del cloud. “Come previsto, i clienti continuano a valutare modalità per ottimizzare la loro spesa in cloud in risposta a condizioni economiche difficili”, ha avvertito. “Vediamo questa ottimizzazione proseguire nel secondo trimestre”, ha aggiunto, con una crescita delle revenue in aprile inferiore a quella del primo trimestre.
Nell’insieme l’azienda prevede ricavi compresi tra 127 e 133 miliardi di dollari tra aprile e giugno, contro aspettative di 129,83 miliardi di dollari, vale a dire un incremento tra il 5% e il 10% sull’anno scorso. Amazon è anche impegnata in drastici passi per ridurre i costi e migliorare di conseguenza la performance finanziaria, dopo espansioni adesso giudicate eccessive avvenute durante la pandemia: ha fatto scattare l’eliminazione di 27.000 posti di lavoro, un record in 29 anni di storia aziendale.

 

 

27 ottobre – Amazon chiude il terzo trimestre con ricavi in calo del 15% a 127,1 miliardi di dollari, sotto le attese degli analisti, le previsioni per gli ultimi tre mesi dell’anno vedono ricavi per 140,0-148,0 miliardi, sotto le previsioni del mercato che scommetteva su 155,2 miliardi.

L’utile netto è calato a 2,9 miliardi, o 28 centesimi per azione, meglio dei 22 centesimi attesi dagli analisti. Le stime deludenti sulle vendite del trimestre in corso affondano i titoli di Amazon a Wall Street, dove nelle contrattazioni after hours arriva a perdere fino al 21%.

luglio 2022 – Amazon, il colosso e-commerce di Jeff Bezos, ha chiuso il secondo trimestre del 2022 con ricavi a 121,23 miliardi di dollari (+7%), contro un’attesa ferma a 119,09 miliardi di dollari. In calo le perdite nette, passate a 2 miliardi di dollari, contro i 3,8 miliardi di rosso registrati nei primi tre mesi dell’anno. Anche i 125-130 miliardi di incassi attesi dalla guidance per il terzo trimestre sono superiori alle stime degli analisti.

Il titolo subito dopo la pubblicazione dei risultati è salito di oltre il 12%.

“Nonostante le continue pressioni inflazionistiche sui prezzi di carburante, energia e trasporto, stiamo facendo progressi sui costi più controllabili, in particolare migliorando la produttività della nostra rete”, ha dichiarato il ceo Andy Jassy.

La società ha mostrato inoltre la volontà  e la capacità  di rimediare ai propri errori riducendo il personale di ben 99.000 persone portando il totale dei dipendenti a 1,52 milioni. Riguardo a ciò, anche il CFO, Brian Olsavsky, ha avvertito che Amazon rallenterà le assunzioni in futuro sulla scia degli avvertimenti fatti anche dalle altre società tecnologiche.

Il gioiellino di casa resta la divisione di cloud computing AWS(Amazon Web Services) che continua a stupire grazie a vendite in aumento del 33% anno su anno a $19,74 miliardi, più delle previsioni del consensus ferme a $19,56 miliardi.

Inoltre, anche l’utile operativo stupisce con un risultato di ben $5,7 miliardi.

CERTIFICATI SU AMAZON

XS2544217669  CITIGROUP PHOENIX MAXICOUPON 28% (7% X 4 BIMESTRI) Worst of AIRBNB-META-MICROSOFT-TESLA-AMAZON Scad. 31/1/28

MAXICOUPON 28% (7% X 4 BIMESTRI)

1°Autocall 25/9/23 (decr. 100- 80%)

Mem. Coupon 1% BIM (6,0% anno)

BARRIERA: 60% Coupon 60%

Per saperne di più ed avere un tutor dedicato che possa sempre segnalarti il meglio del mercato e/o il certificato che più soddisfa le tue esigenze scopri i nostri servizi evoluti

Servizi di Formazione Specialistica